Il passaporto italiano tra i migliori al mondo: gli italiani hanno il sesto passaporto più potente al mondo, ecco dove si può andare.

Gli italiani vantano il sesto passaporto più potente a livello mondiale, secondo la graduatoria stilata da Henley & Partners. Il primato di accessibilità spetta ai cittadini giapponesi e a quelli di Singapore, i quali possono attraversare le frontiere di ben 193 Paesi senza la necessità di documentazione aggiuntiva. Al contrario, all’ultimo posto di questa classifica si trova l’Afghanistan.
Tuttavia, vi sono situazioni in cui il possesso del solo passaporto non è sufficiente per viaggiare in tutto il mondo. Per esempio, per recarsi in Cina o in Russia, è richiesto l’ottenimento di un visto turistico, un processo che richiede settimane o addirittura mesi per ottenere l’approvazione da parte del governo del Paese di destinazione.
Questa limitazione non si applica agli italiani, che possono visitare 190 Stati senza bisogno di un visto. L’apice di accessibilità, come già menzionato, spetta invece ai giapponesi e agli abitanti di Singapore, i quali possono varcare le frontiere di 193 Paesi senza dover affrontare complicazioni legate alla documentazione.
L’Afghanistan rappresenta l’estremo opposto di questa graduatoria, in quanto i suoi cittadini possono visitare solamente 27 Paesi con la stessa facilità di giapponesi e italiani.
Lista del passaporto più potente
Tra i primi 20 passaporti che offrono la più ampia libertà di movimento, la maggior parte proviene da nazioni asiatiche ed europee. Gli Stati Uniti si collocano al 17º posto, insieme a Norvegia, Nuova Zelanda e Svizzera, paesi che consentono l’accesso senza visto a 187 nazioni.
Nel frattempo, l’Ucraina ha compiuto un notevole balzo in avanti nell’ultimo decennio, piazzandosi al 66º posto della graduatoria grazie ai documenti ucraini, che permettono di attraversare agevolmente le frontiere di 144 Paesi.
Lista del passaporto meno potente
I passaporti con la minore libertà di movimento sono quelli rilasciati da Paesi devastati dalla guerra o caratterizzati da instabilità politica. I visti, d’altro canto, li impongono con l’obiettivo di agevolare la supervisione dei visitatori e contribuire a prevenire rischi legati all’immigrazione clandestina, alla criminalità, agli atti di terrore o alla sorveglianza segreta.
Pertanto, uno dei passaporti meno potenti appartiene alla Corea del Nord, dove i cittadini della nazione guidata da Kim Jong-un possono accedere senza visto a soli 40 Paesi. Pianificare una vacanza al di fuori dei confini della Corea del Nord risulta quindi un compito quasi impossibile, tuttavia, i nordcoreani hanno la possibilità di visitare con relativa facilità Paesi come Haiti, St. Vincent e Grenadine.
Il migliore paese dove trasferirsi per essere felice, ecco qual è
Inizia l’Erasmus Nazionale: scambi di studenti tra gli atenei italiani
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip