Home

La nuova serie di processori M2 di Apple è finalmente arrivata!

Sembrava impossibile e invece è proprio così: Apple ha lanciato sul mercato la nuova versione dei processi serie M, ovvero gli M2. Nessuno avrebbe mai immaginato che nel giro di soli due anni  l’azienda di Cupertino potesse riuscire a  produrre e distribuire una nuova tipologia di processori, specialmente se si considera il grande successo ottenuto dai precedenti M1..

Dietro tale frenetica efficienza c’è sicuramente la volontà di Apple di mantenere un ruolo di spicco all’interno del panorama tech internazionale, così com’era quando a guidare l’azienda era il visionario Steve Jobs, scomparso nell’Ottobre del 2011. L’annuncio dei nuovi processori, infatti, giunge subito dopo il lancio del nuovo Iphone 14 e dell’Apple watch serie 8.  Impossibile, quindi, negare che a Cupertino si stiano dando davvero da fare.

Ciò che i consumatori richiedono a gran voce, per quanto riguarda i propri computer, sono semplicemente performance migliori. Si tratta di una dinamica differente rispetto al mondo degli smartphone. Per esempio, quello del mobile gaming è un mercato in crescita i cui consumatori sperano che possa raggiungere il livello delle console e dei PC. Gli hardware, dunque, devono essere sviluppati con questo obiettivo – e lo stesso vale per i software – ma anche per sfruttare al massimo le potenzialità della nuova tecnologia 5G.

Gli amanti dei casinò online, in particolare, sono ben coscienti di quanto il 5G possa rivoluzionare il settore, permettendo loro di giocare a slot online su piattaforme come casino.com fruendo di una bassa latenza, di una maggiore velocità di download e di un’esperienza di gioco più fluida. Per il mercato dei PC, dunque, il discorso è leggermente diverso. In generale, per le componenti hardware sono previsti altri tipi di sviluppo. È la frontiera. Ogni miglioramento è il benvenuto. Ma i nuovi chip M2 possono essere considerati un miglioramento?

Serie M: cosa sono?

Unsplash

Per quanto possa  sembrare complicato capire come funziona un computer, in realtà non lo è. Per molti parlare di questi argomenti risulta faticoso, soprattutto a causa della rapidità con cui questi sistemi si evolvono e dei tanti  nuovi termini entrati a far parte del linguaggio tech .

Nel 2020 Apple ha mostrato al mondo per la prima volta il Chip M1, che ha dato vita alla serie M. L’ M1 in questione non è nient’altro che il processore del computer Per utilizzare un linguaggio semplificato, potremmo definire questo come il cuore pulsante che permette il funzionamento dell’intera macchina.

Questi nuovi processori sono diversi da quelli prodotti dai competitor di Apple, come Intel o Amd, perché sfruttano un nuovo tipo di struttura che si chiama ARM. In realtà questa tecnologia non è così nuova, ma anzi è utilizzata per garantire il funzionamento dei microprocessori presenti nei nostri smartphone. La grande mela dell’ Hi-tech, tuttavia, è stata in grado di migliorare tale tecnologia e di  creare un microprocessore tanto potente e piccolo da rivoluzionare il mercato.

A cosa mira Apple?

Come se non bastasse, Apple ha poi voluto dare una prova ancora maggiore della sua forza tecnologica rilasciando ben tre versioni superiori all’M1 classico, ovvero M1 Pro, Max e Ultra. Questi processori sono poi stati montati su diversi prodotti, come Ipad, Mac Book Air, Mac Book Pro, Mac Mini, Mac Studio e solo su alcuni modelli di IMac.

Era da tempo che Apple non annunciava nuovi sviluppi tecnologici o proponeva migliorie per quel che riguarda i propri prodotti.. In questi anni abbiamo visto tante buone idee, come il Display Retina e la sua versione 4k, o la barra touch sui portatili.

Nessuna di queste novità, tuttavia, era stata tanto in grado di scuotere il mondo tech come in questo caso. .A pensarci bene Apple oggi viene accomunata quasi esclusivamente agli Iphone, quasi dimenticando il passato glorioso e importante che ha. Sembra che in questi anni ci sia riuscita.

Altri prodotti in arrivo

Se è vero che i chip M2 rappresentano un’importantissima novità per l’universo tech, è anche vero che negli ultimi anni Apple ha annunciato il lancio di una grande quantità di prodotti innovativi e di grandissima utilità. Un esempio è proprio il nuovo Airtag, un tracker dotato di chip M1 a forma di dischetto tascabile. Come tutti i tracker, questo consente di poter sempre tenere sotto controllo la posizione di un oggetto o di un dispositivo associato, ed eventualmente raggiungerlo grazie alle coordinate GPS offerte dall’esclusiva app “Dov’è”.

Oltre a ciò, l’azienda di Cupertino ha annunciato l’ampliamento dei servizi del proprio servizio di live streaming. Oltre ad Apple TV ed Apple TV+, infatti, i consumatori potranno sottoscrivere un abbonamento per accedere ad Apple TV 4k, che metterà a disposizione un nuovo e potente processore, una risoluzione decisamente migliore oltre che un telecomando con alcune funzioni aggiuntive.

Il futuro

Cosa ci riserva il futuro non lo sapremo mai, se non vivendo. Gli M2 sono usciti da pochissimo e ci vorrà po’ di tempo affinché questi vengano testati. Intanto Apple riporta sotto la sua ala, grazie alla serie M, tutti i professionisti che necessitano di macchine performanti per poter lavorare.

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata