Home

LAVORO DA SOGNI CON NETFLIX: guadagnare un vero stipendio guardando film, ecco come fare

E’ possibile guadagnare un vero stipendio solamente guardando film su Netflix, potrebbe essere il lavoro dei tuoi sogni, ecco come fare.

Netflix
Netflix – Fonte:web

Immagina di poter trasformare la tua passione per i film in un lavoro da sogno, addirittura da svolgere comodamente dal divano di casa tua e con un vero stipendio. Non sappiamo se questo sia il desiderio di tutti, ma di sicuro è il sogno di molti. Scopriamo insieme come è possibile, parliamo di un’opportunità reale!

Netflix è una piattaforma di streaming conosciuta da tutti. Durante il periodo drammatico della pandemia da Covid-19, è cresciuta in modo esponenziale, diventando una delle poche fonti di svago disponibili. Oggi è raro trovare qualcuno che non sia abbonato per accedere ai suoi contenuti. Tuttavia, vogliamo introdurti a un’esperienza diversa, quella di diventare un “tagger Netflix,” un vero e proprio lavoro che ti permette di essere retribuito per ciò che ami fare: guardare film online.

Le persone impiegate nel processo di tagging per Netflix hanno come loro principale responsabilità quella di visionare i contenuti su Netflix e associare tag a ciascun episodio di una serie TV o a ogni film. Questi tag contengono dettagli relativi ai metadati, quali l’anno di pubblicazione degli spettacoli, i registi, il cast, le lingue e i tipi di scene.

Secondo alcune stime, i tagger di Netflix possono guadagnare fino a 50.000 dollari all’anno in determinati stati, mentre un altro report suggerisce uno stipendio annuale di 70.000 dollari.

Tagger di Netflix: chi sono e come diventarlo

Grazie ad applicazioni come iRazoo, MyPoint, Viggle e GrabPoints, è possibile accumulare punti che equivalgono a qualche dollaro mentre si godono i contenuti su Netflix. Inoltre, tramite Swagbucks, è addirittura possibile guadagnare quasi mille dollari al mese semplicemente guardando Netflix. Il ruolo di tagger Netflix offre una serie di vantaggi, tra cui l’accesso illimitato a programmi TV, film e documentari, oltre a un compenso per l’esecuzione di piccole attività.

Per diventare un tagger Netflix, è necessario essere laureati e avere almeno due anni di esperienza lavorativa in un’azienda del settore dei media o delle notizie. L’età minima richiesta per presentare una candidatura varia dai 18 anni in su. È inoltre fondamentale possedere una buona conoscenza della lingua inglese. Per candidarsi, è sufficiente visitare la pagina delle opportunità di carriera di Netflix, cercare eventuali posizioni aperte, inviare il proprio curriculum e attendere una risposta.

I tagger di Netflix ricevono una compensazione di base di 8,99 dollari per ciascun programma che trasmettono in streaming su un singolo dispositivo con qualità video standard (SD). Il passo successivo nella scala di retribuzione è di 12,99 dollari per ogni spettacolo quando trasmettono i contenuti video di Netflix su due schermi, offrendo una qualità video in alta definizione (HD). La terza e ultima opzione di retribuzione è il premio massimo, con i tagger che guadagnano 15,99 dollari per ciascun programma TV quando lo trasmettono in streaming su quattro diversi schermi con qualità Ultra HD e HD.

CONCORSO nella sanità: ASSUNZIONI 130 infermieri, i dettagli

Zurich ASSUNZIONI in Italia e Svizzera: posizioni aperte e come candidarsi

Richemont ASSUNZIONIi: posizioni aperte e come candidarsi

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore