Home

Uno studio dell’osservatorio delle tendenze e dei comportamenti dei giovani ha fatto luce su quanto tempo i giovani italiani passano in rete e sulle principali attività che svolgono online.

Gioco online praticato da 1 giovane su 2

Secondo lo studio, le ore trascorse dai giovani davanti allo schermo sono tra le 7 e le 13 al giorno. Quasi la metà dei giovani, il 44%, utilizza la rete per giocare online.

Tra eSports, giochi d’avventura e di logica, gli intrattenimenti a disposizione non mancano, ma una percentuale consistente di giovani (12,5%) ha dichiarato di prediligere i giochi da casinò, come le slot machine e il poker. In questo ambito particolare i rischi non mancano e, soprattutto per i meno esperti, è importante tenere a mente delle regole ben precise per non eccedere: per esempio, che non esistono trucchi particolari per vincere alle slot machine, ma solo linee guida che evitano di commettere errori gravi.

Per esempio, scegliere siti di gioco controllati e in possesso di licenza, definire un budget mensile da investire nel gioco e non superarlo, e ritirare le eventuali vincite immediatamente.

Social media e streaming

La maggior parte dei giovani (ben il 94%) utilizza la rete per parlare con i propri amici. Questo viene fatto soprattutto tramite i social network: il 95% dei giovani possiede almeno un profilo sui social, ma c’è anche chi arriva a gestire 5 o 6 account e 2-3 app di messaggistica istantanea contemporaneamente.

Molto utilizzato è anche lo streaming video (56%) e di musica (69%).

Un dato particolarmente interessante è dato dal fatto che ben il 58% utilizza la rete semplicemente per noia. Naturalmente non manca lo shopping online, che l’anno scorso in Italia ha toccato i 4 miliardi e 680 milioni in beni digitali.

Il 70% del mondo è collegato online

La media del tempo trascorso online è di circa 7 ore, e il 94% degli utenti totali si collega da smartphone. Per quanto riguarda le ricerche online non stupisce il fatto che il motore di ricerca Google sia in testa. Ad essere collegati alla rete molto frequentemente, in generale, ci sono 5 miliardi di persone, quasi il 70% della popolazione mondiale. Una vera e propria rivoluzione che sembra inarrestabile.

Condividi

Per rimanere sempre aggiornati sulla migliore selezione delle occasioni di lavoro, le opportunità più interessanti e tutti gli aggiornamenti sui Concorsi CLICCA QUI per il gruppo Telegram o CLICCA QUI per il gruppo Facebook.

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata