Sono previste quasi 10000 assunzioni con i concorsi che l’Inps bandirà, di seguito tutti i dettagli sui posti di lavoro che verranno banditi.

Sono in previsione numerose assunzioni su tutto il territorio italiano da parte dell’INPS, che includono anche l’organizzazione di nuovi concorsi pubblici. Di seguito, esploreremo in dettaglio questa significativa opportunità occupazionale.
L’INPS ha pianificato di effettuare ben 10.000 nuove assunzioni attraverso l’attuazione di nuovi concorsi pubblici e l’analisi delle graduatorie già esistenti. Nel quadro del piano triennale, l’INPS prevede di assumerne addirittura 13.000.
L’INPS
L’INPS, acronimo di “Istituto Nazionale della Previdenza Sociale,” è un ente pubblico italiano che svolge un ruolo fondamentale nel sistema di sicurezza sociale del paese. Fondata nel 1898, l’INPS è responsabile di gestire una vasta gamma di prestazioni previdenziali e assistenziali destinate ai cittadini italiani. Queste prestazioni includono pensioni, assegni familiari, disoccupazione, malattia, maternità, invalidità e altre forme di sostegno economico.
LE ASSUNZIONI CON I MAXI CONCORSI INPS
Oltre alle assunzioni programmate per l’anno in corso, vanno considerate anche le 385 posizioni aggiuntive previste per la gestione dell’assegno unico per i figli. Ora esamineremo con precisione quanti posti di lavoro sono disponibili presso l’INPS.
Di seguito i posti di lavoro disponibili in Inps tramite il maxi concorso:
- 3 dirigenti di I fascia – saranno selezionati tramite procedura concorsuale.
- 20 dirigenti amministrativi della seconda fascia funzionale – verranno identificati attraverso un corso-concorso.
- 12 medici della seconda fascia funzionale – saranno scelti tramite lo scorrimento della graduatoria.
- 47 medici della prima fascia funzionale – saranno assunti tramite lo scorrimento della graduatoria.
- 5 professionisti tecnico-edilizi di I livello – verranno assunti attraverso lo scorrimento della graduatoria.
- 3 professionisti statistico-attuariali di primo livello – le risorse necessarie saranno selezionate tramite lo scorrimento della graduatoria.
- 10 professionisti legali di primo livello – saranno assunti tramite lo scorrimento della graduatoria.
- 751 unità di area C, posizione economica C1 (consulenti protezione sociale) – verranno assunte mediante lo scorrimento della graduatoria.
- 751 unità da inquadrare in posizione economica C1, a seguito di progressione verticale.
- 645 unità da inquadrare in area B, posizione economica B1 – saranno assunte tramite lo scorrimento delle graduatorie o tramite un nuovo concorso.
- 64 unità da inquadrare in posizione economica B1, a seguito di progressione verticale.
- 1 insegnante – sarà assunto tramite le procedure di reclutamento previste dal settore scuola.
- 585 unità da inquadrare in area B a valere sul budget 2022 – saranno assunte tramite il nuovo concorso INPS per diplomati.
AGGIORNAMENTI
Per maggiori informazioni e rimanere aggiornato sui concorsi INPS visita il sito web ufficiale.
CONCORSO Città Metropolitana: ASSUNZIONI per DIPLOMATI e laureati, la domandaNEWS
MONDADORI ASSUNZIONI: le posizioni aperte e la domanda
ANAS: da OGGI al via le domande per le ASSUNZIONI, le opportunità e i dettagli
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip