Secondo un recente studio scientifico, pubblicato dalla dottoressa Shanna #Swan nel suo libro “Count Down”, i peni si si stanno rimpicciolendo a causa dellinquinamento.
E non si tratta solo di accorciamento dei peni. È a rischio l’intero apparato riproduttivo.
Minacce all’estinzione della specie secondo lo studio
Quando si parla di minacce che potrebbero portare all’estinzione della specie umana si pensa immediatamente a calamità naturali, meteoriti, virus letali. Ma una minaccia che si tende a sottovalutare parecchio è costituita dall’esposizione ad agenti chimici e tossici nella nostra vita quotidiana.
Sarebbero proprio queste sostanze, presenti in oggetti di plastica, cosmetici, giochi e imballaggi, a mettere in pericolo la fertilità maschile. Lo studio Shanna Swan raccoglie i risultati di quattro anni di ricerche che hanno coinvolto quasi 45.000 uomini in salute.
Leggi anche: Endometriosi: farmaci gratis per le donne siciliane che ne soffrono
Limitare lo “Spermageddon”– salviamo gli spermatozoi
I dati riportati evidenziano come negli ultimi 40 anni il livello di spermatozoi degli uomini occidentali si sia ridotto di più del 50%. “Spermageddon”, l’ha definito il il Times.
E così l’inquinamento non ha portato solamente a un calo della fertilità, ma anche a un tasso più alto di disfunzioni erettili. E a un numero sempre maggiore di bambini nati con peni più piccoli a causa di un accorciamento della distanza anogenitale.
La scienziata considera questa crisi della fertilità, tanto grave quanto quella climatica. “I prodotti chimici nel nostro ambiente e stili di vita poco salutari stanno intaccando il nostro equilibrio ormonale, portando a uno scompiglio riproduttivo” spiega.
Swan lancia un avvertimento: la rapida diminuzione della fertilità maschile potrebbe significare che entro il 2045 la maggior parte degli uomini potrebbe non essere in grado di produrre sperma fertile.
È necessario implementare politiche per la riduzione delle particelle inquinanti nell’ambiente, così come già si sta facendo in Europa al fine di limitare i rischi per la fertilità umana.
“Ma non ci siamo già visti all’Ars?”: lo scandalo della dipendete regionale escort tra politici e Ultras
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip