I più giovani devono stare attenti a comprendere le opportunità e le problematiche legate alla rete. “Il web è straordinario. Ma può anche diventare uno strumento di morte. Per questo i genitori hanno un ruolo fondamentale. Troppo spesso lo immaginiamo come un luogo sicuro perché confinato in casa, è invece molto più pericolosa di tanti luoghi aperti”.
Sono queste le parole del capo della polizia Franco Gabrielli, davanti a un convegno in streaming con oltre 200mila studenti di tutta Italia, che ha messo in guardia i più giovani dai rischi di navigare su internet.
Gabrielli è intervenuto all’evento “Cuoriconnessi”, organizzato dalla polizia di Stato e da Unieuro, nell’ambito della Giornata mondiale per la sicurezza su internet.
L’obiettivo è sottolineare come “la prevenzione deve prevalere, perché prevenire è rendere consapevoli e indicare i rischi che uno spazio così importante di libertà può avere. Dato che con la repressione invece “lo stesso spazio può rischiare di essere confinato”
I numeri e casi sulla pedopornografia
Dall’attività investigativa, ha spiegato il direttore della polizia postale Nunzia Ciardi, è emerso come nel 2020 ci sia stato un boom di cyber-reati, molti dei quali hanno avuto come vittime – ma anche come responsabili – i minorenni: +77% di casi di pedopornografia, adescamento, cyberbullismo, sextortion, truffe online, furto di identità digitale rispetto al 2019, ma anche +90% di indagati.
Secondo l’Osservatorio scientifico no profit «Social Warning-Movimento etico digitale», il 22% dei ragazzi è connesso 24 ore su 24, mentre il 39% naviga senza alcun limite da parte della famiglia, che nel 70% dei casi non vigila in alcun modo rispetto all’utilizzo dei social. Un valore doppio rispetto al 2019.
Sono numeri che uniti tutti insieme, nella tessitura del racconto, rappresentano uno scenario di preoccupazione. Per i più piccoli, ma anche per chi ne fa le veci.
Palermo-Amsterdam più vicine: arriva la nuova rotta estiva
Covid, ecco i paesi del mondo che sono rimasti covid free
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi