‘Non è mai troppo tardi’, quante volte ci viene detto per non sconsolarci. Questa volta però la lezione pratica viene da Giuseppe Paternò, classe 1923, diventato famoso due anni fa per essersi laureato in Storia e Filosofia a 97 anni con la media di 29,80.
E oggi, a un passo dal raggiungere il traguardo di un secolo di vita vissuta e dopo altri due anni di studi, ha conseguito la laurea magistrale in Studi filosofici e studi con 110 e lode. A raccontare sui social la nuova impresa dello studente più anziano d’Italia è stato uno dei suoi quattro nipoti, Giuseppe.
“Vi ricordate quando mio nonno di 97 anni ha conseguito all’università di Palermo la laurea dopo 3 anni di studi? Ecco, oggi ha conseguito a 99 anni, ripeto, 99 anni, la laurea magistrale in Filosofia con votazione 110 e lode e la tesi : “Locke, Kierkegaard, Heidegger e loro visioni sul cristianesimo” — ha scritto su Facebook —. Ed ora tutti in Erasmus con mio nonno! Vi farò sapere quando la festa di laurea”.
Il 99enne è nato e cresciuto a Palermo, nel quartiere di Capo. il dott. Paternò aveva dovuto abbandonare gli studi per cominciare a lavorare e dare una mano a casa, nonostante avesse già all’epoca voti brillanti.
Prima fattorino, poi dipendente delle Ferrovie, a 30 anni Giuseppe riesce a prendere il diploma da geometra alle scuole serali. Nel 1984 è andato in pensione ma non ha mai smesso di leggere e studiare. Oltre a quella per la Filosofia, scoperta grazie al contributo di un filosofo torinese conosciuto a Chianciano, ha coltivato anche la passione per la scrittura: dopo il conseguimento della prima laurea ha pubblicato un libro dal titolo ‘Frammenti di una vita’.
Perché scegliere le fette biscottate Conad può farti risparmiare senza rinunciare alla qualità. Il produttore…
Aeroitalia assume in tutta Italia: cercasi assistenti di volo, piloti, contabili e operatori, le assunzioni…
Sfida virale di logica matematica: metti alla prova il tuo QI con un test che…
Nuove opportunità di lavoro al Poligrafico e Zecca dello Stato: assunzioni in corso a Roma…
Nuova selezione ISTAT per rilevatori al comune in Sicilia: incarichi di lavoro al via da…
Una nuova scoperta riaccende l'interesse sui megaliti in Sicilia: un sito antico, ricco di fascino…