Categories: UNIPA

A giugno la Summer school delle Differenze e identità plurali

La Summer School delle Differenze e Identità plurali che si svolgerà dal 3 all’8 giugno 2014 nell’ex Convento di Sant’Antonino della piazza omonima a Palermo, approda alla sua seconda edizione.

Dedicata quest’anno al tema Corpi, linguaggi, culture, consiste in un insieme di attività diversificate: seminari, laboratori, presentazioni di libri e proiezioni di film, un percorso pluridisciplinare attraverso le più avanzate produzioni culturali in tema di riflessione sulle differenze e sulle identità.

Organizzata dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo e dal Dottorato di Ricerca in Studi letterari, filologici e linguistici delle Università di Palermo e Catania, in collaborazione con Sicilia Queer e Sole Luna Festival, la scuola coniuga l’alta formazione accademica con l’innovazione didattica e la pluralità dei linguaggi e si caratterizza per il suo profilo internazionale, rivolgendosi a studenti italiani e stranieri con seminari in lingua italiana e in lingua inglese.


La prima edizione, dal titolo Gender & QueerTheories. Fluttuazioni queer di genere e sessualità”, si è svolta nel 2013 in concomitanza con il primo Pride lgbtiq nazionale a Palermo. Il tema di quest’anno, Corpi, linguaggi, culture, verte sulle modalità con cui i corpi vengono costruiti, rappresentati, semantizzati e “vissuti” a livello socio-culturale, letterario e cinematografico.

Parte integrante delle attività sarà la partecipazione alla proiezione di due film e a tre presentazioni letterarie (Letterature queer) proposte nell’ambito di Sicilia Queer 2014 (4 – 11 giugno 2014).

È prevista inoltre un’esposizione di progetti di tesi magistrali e di dottorato pertinenti alle tematiche proposte in questa edizione. La Summer School è aperta a 50 partecipanti che abbiano conseguito almeno la laurea di primo livello. Gli interessati verranno ammessi secondo l’ordine d’invio della domanda d’iscrizione all’indirizzo E-mail summerschool@siciliaqueerfilmfest.it entro e non oltre il 15 maggio 2014 utilizzando l’apposito modulo scaricabile.

Per gli studenti dell’Università di Palermo l’iscrizione è gratuita e dà diritto al riconoscimento di 3 CFU. Gli studenti provenienti da altri atenei sono ammessi tramite il pagamento di un contributo di euro 50 all’atto dell’iscrizione.

Pino Grasso

Responsabile Comunicazione Istituzionale Unipa e direttore di Ateneo News

Recent Posts

La Sicilia come il Portogallo: sconti e agevolazioni per chi sceglie di trasferirsi | Ecco le novitàLa Sicilia come il Portogallo: sconti e agevolazioni per chi sceglie di trasferirsi | Ecco le novità

La Sicilia come il Portogallo: sconti e agevolazioni per chi sceglie di trasferirsi | Ecco le novità

Nuove agevolazioni fiscali per cittadini e imprese che vogliono trasferirsi in Sicilia, una politica di…

12 ore ago
Dalla biochimica al muscolo: come accelerare i risultati in modo efficaceDalla biochimica al muscolo: come accelerare i risultati in modo efficace

Dalla biochimica al muscolo: come accelerare i risultati in modo efficace

Scopri come allenamento, alimentazione e supporti mirati possono potenziare i tuoi risultati in palestra in…

13 ore ago
Assunzioni Bauli in tutta Italia: posizioni aperte e stage per giovani e professionistiAssunzioni Bauli in tutta Italia: posizioni aperte e stage per giovani e professionisti

Assunzioni Bauli in tutta Italia: posizioni aperte e stage per giovani e professionisti

Bauli cerca personale in tutta Italia: assunzioni per operai, tecnici, manager e stage per giovani.…

14 ore ago

Piazza Italia, assunzioni: posti per addetti vendita, store manager e allievi in tutta Italia

Piazza Italia cerca personale per assunzioni nei punti vendita: addetti vendita, store manager e allievi,…

16 ore ago

UniCredit assume in tutta Italia: posizioni aperte per consulenti e neolaureati nel Graduate Program

Opportunità di carriera in UniCredit: posti per consulenti di filiale e giovani laureati con il…

18 ore ago

Lauree 2025, la sorpresa: non è medicina quella con più sbocchi per il lavoro | La classifica ufficiale

Dal nuovo rapporto AlmaLaurea emerge la top delle lauree con più opportunità di lavoro nel…

20 ore ago