Categories: UNIPA

A giugno la Summer school delle Differenze e identità plurali

La Summer School delle Differenze e Identità plurali che si svolgerà dal 3 all’8 giugno 2014 nell’ex Convento di Sant’Antonino della piazza omonima a Palermo, approda alla sua seconda edizione.

Dedicata quest’anno al tema Corpi, linguaggi, culture, consiste in un insieme di attività diversificate: seminari, laboratori, presentazioni di libri e proiezioni di film, un percorso pluridisciplinare attraverso le più avanzate produzioni culturali in tema di riflessione sulle differenze e sulle identità.

Organizzata dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo e dal Dottorato di Ricerca in Studi letterari, filologici e linguistici delle Università di Palermo e Catania, in collaborazione con Sicilia Queer e Sole Luna Festival, la scuola coniuga l’alta formazione accademica con l’innovazione didattica e la pluralità dei linguaggi e si caratterizza per il suo profilo internazionale, rivolgendosi a studenti italiani e stranieri con seminari in lingua italiana e in lingua inglese.

La prima edizione, dal titolo Gender & QueerTheories. Fluttuazioni queer di genere e sessualità”, si è svolta nel 2013 in concomitanza con il primo Pride lgbtiq nazionale a Palermo. Il tema di quest’anno, Corpi, linguaggi, culture, verte sulle modalità con cui i corpi vengono costruiti, rappresentati, semantizzati e “vissuti” a livello socio-culturale, letterario e cinematografico.

Parte integrante delle attività sarà la partecipazione alla proiezione di due film e a tre presentazioni letterarie (Letterature queer) proposte nell’ambito di Sicilia Queer 2014 (4 – 11 giugno 2014).

È prevista inoltre un’esposizione di progetti di tesi magistrali e di dottorato pertinenti alle tematiche proposte in questa edizione. La Summer School è aperta a 50 partecipanti che abbiano conseguito almeno la laurea di primo livello. Gli interessati verranno ammessi secondo l’ordine d’invio della domanda d’iscrizione all’indirizzo E-mail summerschool@siciliaqueerfilmfest.it entro e non oltre il 15 maggio 2014 utilizzando l’apposito modulo scaricabile.

Per gli studenti dell’Università di Palermo l’iscrizione è gratuita e dà diritto al riconoscimento di 3 CFU. Gli studenti provenienti da altri atenei sono ammessi tramite il pagamento di un contributo di euro 50 all’atto dell’iscrizione.

Pino Grasso

Responsabile Comunicazione Istituzionale Unipa e direttore di Ateneo News

Recent Posts

Le Lauree che Fanno Guadagnare di Più: Queste Offrono Lavoro Sicuro e Stipendio AltoLe Lauree che Fanno Guadagnare di Più: Queste Offrono Lavoro Sicuro e Stipendio Alto

Le Lauree che Fanno Guadagnare di Più: Queste Offrono Lavoro Sicuro e Stipendio Alto

Dai dati Almalaurea 2024 emerge quali sono le lauree che fanno guadagnare di più e…

13 ore ago
Nuovi Bonus fino a 50.000€ per giovani imprenditori under 35: Ecco quali sono e come ottenerliNuovi Bonus fino a 50.000€ per giovani imprenditori under 35: Ecco quali sono e come ottenerli

Nuovi Bonus fino a 50.000€ per giovani imprenditori under 35: Ecco quali sono e come ottenerli

Sbloccati gli aiuti per i giovani under 35: bonus fino a 50.000 euro a fondo…

15 ore ago
Post-Laurea, Stage alla Commissione Europea: 1.493€ al mese per Giovani Laureati | Candidati OraPost-Laurea, Stage alla Commissione Europea: 1.493€ al mese per Giovani Laureati | Candidati Ora

Post-Laurea, Stage alla Commissione Europea: 1.493€ al mese per Giovani Laureati | Candidati Ora

Il programma Blue Book offre stage retribuiti alla Commissione Europea: aperto anche a giovani Laureati.…

17 ore ago

Concorso Agenzia delle Entrate: 2.700 Assunzioni, oltre 160 posti in Sicilia | Bando e Domanda

L’Agenzia delle Entrate assume con concorso 2.700 funzionari a tempo indeterminato, assunzioni anche in Sicilia.…

19 ore ago

Con questo bonus nel 2025 cambia tutto: l’occasione che stavi aspettando è finalmente realtà

Scopri il bonus 2025 che può rivoluzionare la tua casa e farti risparmiare migliaia di…

21 ore ago

La Regione Assume Diplomati e Laureati: Concorso pubblico a PROVA UNICA | Assunzioni e Bando

Nuovo concorso alla Regione finalizzato alle assunzioni di diplomati e laureati, ecco di seguito il…

23 ore ago