Categories: UNIPA

A Ingegneria incontro con Massimo Cacciari ed Enzo Bianchi

Si rinnova giovedì 29 gennaio alle 17:30, con l’incontro con il filosofo Massimo Cacciari (nella foto) ed Enzo Bianchi, priore della comunità di Bose, presso l’aula magna della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Palermo, l’appuntamento con la quinta edizione del master formativo Educare oggi: scuola, famiglia e società.

L’iniziativa, promossa dall’associazione “Genitori & figli: istruzioni per l’uso“, si avvale del patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione e della certificazione ufficiale del Cidi, il Centro Iniziativa Democratica Insegnanti, come soggetto qualificato dal Miur.

La direzione scientifica del Master è affidata alla psicologa Silvia Vegetti Finzi e allo psicanalista Massimo Recalcati, profondo conoscitore delle dinamiche genitori-figli e dell’universo giovanile e beneficia, nella programmazione delle proprie attività formative, della consulenza del Priore della comunità di Bose, Enzo Bianchi.

Il progetto si articola in una serie di seminari tematici (di cui il primo è stato tenuto a novembre scorso dalla stessa Silvia Vegetti Finzi), che mirano ad approfondire la complessa relazione tra educatori, genitori e figli in un periodo storico come il nostro, legato indissolubilmente allo sviluppo tecnologico ed alle sopravvenute difficoltà relazionali all’interno di un nucleo, come la famiglia, ora più che mai messo in discussione dall’evoluzione di nuovi modelli di inclusione sociale.

Gli incontri, infatti, costituiscono un momento di riflessione sul rinnovato ruolo di questo “nucleo”, in tutte le sue attuali sfaccettature dinamiche, e di supporto nell’elaborare strumenti educativi che permettano ai giovani di diventare adulti consapevoli.

L’incontro con Cacciari e Bianchi è, dunque, il secondo appuntamento.

I giovani, eredi dei Padri, innovatori e protagonisti di trasformazioni epocali è il tema di cui si parlerà.

Educare oggi: scuola, famiglia e società è un master formativo che si rivolge ai docenti, ai genitori ai pedagogisti e, più in generale, a chiunque si senta interpellato da un percorso educativo.

L’iniziativa, voluta dal presidente dell’associazione, Vincenzo Favara, parte dalla consapevolezza che la crisi che la nostra società sta attraversando, culturale ancora prima che economica, richieda un ripensamento del sistema educativo nel suo insieme.

Scuola, famiglia e società sono, dunque, chiamate a rielaborare in sinergia un progetto nuovo e di ampio respiro. Il percorso formativo, che quest’anno svilupperà il tema dell’Amore e delle relazioni genitori-figli e insegnanti-alunni, vuole pertanto rappresentare un’opportunità di confronto ed un momento di elaborazione comune.

Tutte le informazioni per partecipare al convegno sono reperibili sul sito Internet dell’associazione.

Prossimi appuntamenti saranno quello con lo psicanalista Massimo Recalcati (3 marzo – L’ora di lezione: per un’erotica dell’insegnamento); ed infine quello con il filosofo e scrittore Umberto Galimberti (16 aprile – Le cose dell’Amore).

Younipa

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Recent Posts

ASSUZIONI IN RAI PER TECNICI DELLA PRODUZIONE | A TEMPO INDETERMINATO

RAI assume tecnici della produzione con contratto a tempo indeterminato. Requisiti, scadenze e modalità per…

43 minuti ago

Lavoro in Moneyfarm: Assunzioni a tempo indeterminato nella Finanza | Come candidarsi

La fintech europea Moneyfarm cerca nuovi talenti per le sedi italiane: assunzioni per data engineer,…

2 ore ago

Assunzioni a tempo indeterminato alla Regione: Concorso per diplomati | Bando e domanda

Nuovo concorso alla Regione, assunzioni per diplomati a tempo indeterminato, ecco di seguito come candidarsi.…

3 ore ago

Legge 104 | Se l’Hai puoi dire addio a questa tassa odiata: Basta UN SOLO documento – Anche i parenti ne usufruiscono

Con un solo documento e la legge 104 puoi ottenere l’esenzione completa dal pagamento, saluta…

5 ore ago

Solo il 10% ci riesce: risolvi questa espressione in 7 secondi o meno | Sfida lampo per menti agili

Metti alla prova la tua velocità di calcolo con questa sfida lampo: la maggior parte…

17 ore ago

In Sicilia c’è un borgo così bello che sembra inventato: nessuno ne parla, ma chi lo scopre non lo lascia più | È pura magia

Un angolo nascosto tra le colline, questo borgo in Sicilia sembra uscito da un dipinto,…

21 ore ago