In evidenza

Addio a Gandolfa Ilarda, la catechista di Palermo morta nell’incidente in via Notarbartolo

Se ne va una figura che rimarrà per sempre nel cuore di tutti, soprattutto di quei bimbi e ragazzi che aveva seguito nel suo lungo percorso cristiano. Addio a Gandolfa Ilarda, conosciuta come “Ghendy”, morta stamane, a Palermo, travolta da un’auto, all’incrocio tra via Notarbartolo e via Libertà.

Quarantasette anni, eterna ragazza, lei che si è dedicata da sempre ai bimbi e ai giovanissimi nella parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù, di via Filippo Parlatore, dove è cresciuta e che ora è stordita e sgomenta.

Animatrice dell’Azione cattolica, responsabile della catechesi, generosa e dotata di una ironia e di un’autoironia irresistibili. E poi l’impegno nell’oratorio, segno inclusivo della presenza, del servizio e della comunione costruiti nel territorio.

Addio a Gandolfa Ilarda, la catechista palermitana investita da un’auto a Palermo

In uno dei suoi ultimi messaggi, Ghendy aveva ricordato le parole pasquali di Papa Francesco che oggi sono una piccola luce in questo tunnel: “E’ possibile ricominciare sempre, perche’ sempre c’e’ una vita nuova che Dio e’ capace di far ripartire in noi al di la’ di tutti i nostri fallimenti. Anche dalle macerie del nostro cuore Dio puo’ costruire un’opera d’arte, anche dai frammenti rovinosi della nostra umanita’ Dio prepara una storia nuova”.

Nelle ultime settimane aveva curato con la passione e la dedizione di sempre la preparazione alle imminenti Prime comunioni e Cresime dei gruppi di ragazzi, fasi sempre gioiose della vita di ogni parrocchia. Questo sabato, giorno 22, è programmata la Cresima di undicenni e dodicenni dell’Azione cattolica che ha seguito da quando erano bimbi di 6 anni. Per loro era sempre Ghendy, perchè lei c’era sempre.

Leggi anche

Palermo, incidente tra via Libertà e via Notarbartolo: muore investita una donna

Federica Raccuglia

Giornalista, nata a Palermo il 23 gennaio 1990, è social media manager e addetto stampa di alcune importanti realtà turistiche e imprenditoriali. Ha una laurea triennale in “Giornalismo per uffici stampa” e magistrale in “Scienze dell’Informazione, Comunicazione ed Editoria” conseguita all’Università degli Studi di Tor Vergata. Nel 2018 ha pubblicato il saggio “L’uomo del dialogo contro la mafia, la storia di Padre Pino Puglisi” edito da "La Zisa". Dal 2020 è capo redattore di Cook Magazine, rivista di settore.

Recent Posts

Concorso all’ASP: Assunzioni per funzionari amministrativi | Ecco il Bando e come candidarsi

L'ASP assume con concorso pubblico funzionari amministrativi a tempo indeterminato, ecco i dettagli su assunzioni…

11 minuti ago

DA LIDL SONO IMPAZZITI | CON MENO DI LIDL DI 18€ L’OFFERTA E’ UNICA: NON NE POTRAI PIU’ FARE A MENO

L'offerta è unica da LIDL, il prodotto che ti svolta l'estate adesso costa meno di…

14 ore ago

Nike assume in tutta Italia: nuove opportunità anche in Sicilia | Le Assunzioni e la domanda

Nuove assunzioni in Nike, sono disponibili opportunità di lavoro anche in Sicilia, ecco di seguito…

16 ore ago

Assunzioni in MediaWorld: 200 posti di lavoro in tutta Italia | Ecco come candidarsi

MediaWorld cerca 200 nuove risorse in 13 regioni italiane, ecco di seguito i dettagli sulle…

18 ore ago

Concorso Polizia Locale: 47 assunzioni a tempo indeterminato | Il Bando e Come fare domanda

Il Comune di Cagliari assume con concorso agenti di polizia locale a tempo indeterminato. Scopri…

20 ore ago

Sei il più veloce tra i tuoi amici? Risolvi il test matematico prima di tutti e dimostra le tue abilità | Riesci in 7 secondi?

Metti alla prova la tua velocità con il test matematico virale e sfida i tuoi…

22 ore ago