24 Maggio 2025

Al via il Concorso per assunzioni di infermieri a tempo indeterminato | Ecco il BANDO

Scopri il nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 124 infermieri a tempo indeterminato. Tutte le informazioni su bando, requisiti, scadenze e modalità di candidatura online.

Concorso per Infermieri
Concorso per Infermieri- fonte: redazione

Se sei un infermiere alla ricerca di una nuova opportunità di lavoro stabile e gratificante, questa potrebbe essere l’occasione giusta per te! È stato pubblicato il bando di concorso pubblico unificato per la copertura di 124 posti da infermiere a tempo indeterminato, nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari – ruolo sanitario.

Scadenze per la presentazione della domanda

Le candidature possono essere inviate dal 23 aprile 2025 fino alle ore 23:59 del 22 maggio 2025.
La domanda deve essere trasmessa esclusivamente online tramite il Portale InPA (www.inpa.gov.it) e sulla piattaforma Concorsi Smart (clicca qui per accedere).

Posti disponibili e assegnazione

Il concorso prevede la seguente ripartizione dei posti:

  • Azienda Ospedaliera di Perugia: 30 posti
    (di cui 3 riservati ai volontari delle FF.AA. e 4 ai volontari del Servizio Civile Universale)
  • Azienda Ospedaliera di Terni: 30 posti
    (di cui 3 riservati ai volontari delle FF.AA.)
  • USL Umbria 1: 54 posti
    (di cui 10 riservati ai volontari delle FF.AA. e 6 ai volontari del Servizio Civile Universale)
  • USL Umbria 2: 10 posti
    (di cui 3 riservati ai volontari delle FF.AA. e 1 al Servizio Civile Universale)

Requisiti per partecipare

Per poter concorrere è necessario:

  • Essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione Europea (con diritto di soggiorno).
  • Possedere una Laurea in Infermieristica o un titolo considerato equivalente.
  • Essere iscritto all’Albo Professionale degli Infermieri.
  • Avere l’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni richieste.

È previsto un contributo di partecipazione di 10 euro, da versare secondo le modalità indicate nel bando ufficiale.

Come si svolgeranno le prove d’esame

Il percorso di selezione comprende:

  • Prova scritta: quesiti o elaborati su argomenti di infermieristica, normativa sanitaria, sicurezza sul lavoro, etica professionale, gestione del rischio clinico, privacy e anticorruzione.
  • Prova pratica: esercitazioni su tecniche professionali e redazione di atti relativi alla qualifica.
  • Prova orale: colloquio su conoscenze teoriche e pratiche, oltre a competenze di informatica di base e lingua inglese.

Punteggi minimi richiesti:

  • Prova scritta: minimo 21/30
  • Prova pratica: minimo 14/20
  • Prova orale: minimo 14/20

Graduatorie e assunzioni

Alla conclusione delle prove verranno redatte:

  • Una graduatoria per assunzioni a tempo determinato, valida per 24 mesi.
  • Una graduatoria finale per assunzioni a tempo indeterminato, anch’essa con validità di 24 mesi.

L’inserimento definitivo sarà subordinato al superamento della visita medica di idoneità.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità! Se sogni una carriera stabile nel settore sanitario e desideri lavorare in prestigiose aziende sanitarie umbre, prepara subito la tua candidatura!

Boom di assunzioni in Emergency: lavori per medici, infermieri, tecnici e non solo | Invia subito la tua candidatura

Nuove assunzioni Trenitalia: corso per macchinisti e inserimento diretto in azienda | basta il diploma