Categories: In evidenzaUNIPA

Anticipati a luglio i test d’ingresso

Sta facendo molto discutere la decisione del ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, di anticipare a luglio i test per l’ammissione ai corsi a numero chiuso all’interno delle università.

I quiz d’ingresso, pertanto, non si svolgeranno più a settembre ma un mese e mezzo prima, a stretto contatto con gli esami di maturità, annullando di fatto le vacanze estive.

E se i test di Medicina in lingua inglese si svolgeranno addirittura il 15 aprile, è il 23 luglio la data scelta per quelli nelle facoltà di Medicina e Odontoiatria, il 24 a Veterinaria, il 25 ad Architettura.


Soltanto per le professioni sanitarie il giorno scelto sarà il 4 settembre.

Per quanto riguarda il 2014, invece, i test partiranno l’8 aprile per Medicina e Odontoiatria, il 9 per Veterinaria, il 10 per Architettura e il 3 settembre per le Professioni sanitarie.

Su tutte le furie le associazioni studentesche, come nel caso dell’Unione degli Universitari: «Il Ministro Profumo – ha affermato Michele Orezzi, coordinatore nazionale Udu – non si smentisce nemmeno da dimissionario. Non solo gli studenti dovranno prepararsi a sostenere un test d’ingresso su materie che possibilmente non hanno mai nemmeno studiato, inoltre avranno pochissimo tempo a disposizione per farlo in quanto saranno impegnati, almeno fino alla prima metà di luglio, a sostenere gli esami di maturità. È un altro palese attacco al diritto allo studio e all’accesso alla formazione per migliaia di studenti».

Secondo il ministero, comunque, sono vari i vantaggi che derivano da questa decisione. Come si legge su Il Messaggero, infatti, «l’anticipo delle date dei test consentirebbe un avvio più regolare dell’anno accademico, anche alla luce dello scorrimento delle graduatorie, permetterebbe agli studenti che non passano la selezione di poter scegliere con attenzione un eventuale altro corso di studi. E, a chi supera i test, maggior tempo per organizzarsi in caso di spostamento dalla regione di residenza. Diversa la spiegazione dell’anticipo dei test in lingua inglese per Medicina: si terranno a metà aprile, spiegano al ministero, per poter essere competitivi a livello internazionale, consentendo agli studenti stranieri di partecipare in numero e qualità superiore che in passato».

Younipa

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Recent Posts

Bonus Sport: contributi fino a 300 € per bambini e ragazzi – Come fare domanda

Al via il Fondo Dote Famiglia 2025: contributi fino a 300 € per bonus sport…

4 ore ago

Costa Crociere: corsi gratuiti per 116 posti di lavoro a bordo e possibilità di assunzioni stabili

Costa Crociere offre corsi gratuiti per 116 posti di lavoro a bordo, con opportunità di…

6 ore ago

Barilla: opportunità per studenti, laureandi e neolaureati | Stage e assunzioni, come candidarsi

Barilla offre stage retribuiti da settembre 2025 per studenti, laureandi e laureati in vari settori,…

8 ore ago

Libero Consorzio di Agrigento, concorso per due posti da usciere: Assunzioni con terza media o diploma | Bando

Il Libero Consorzio di Agrigento assume due uscieri a tempo indeterminato, ecco di seguito il…

10 ore ago

Quali sono le differenze tra la digitalizzazione del sud e del nord

Le sostanziali differenze presenti nell’ambito del digitale tra il Settentrione e il Meridione del Paese…

11 ore ago

Musei gratis in Sicilia: La prima domenica del mese entri a costo zero | Da Palermo a Catania, ecco dove entrare senza biglietto

Le date e i migliori musei gratis in Sicilia con l’iniziativa Domenica al Museo 2025:…

11 ore ago