Categories: In evidenzaUNIPA

Borse di mobilità residue Erasmus placement A. A. 2013/2014

Nell’ambito del Programma LLP è indetto un nuovo avviso di selezione per l’assegnazione di n. 31 borse di mobilità ancora disponibili alla chiusura del termine del bando di selezione pubblicato in data 16/12/2013.

Il bando è rivolto agli studenti iscritti ad un anno successivo al primo e non oltre il terzo fuori corso, ai corsi di laurea triennale, magistrale, a ciclo unico, vecchio ordinamento, laurea specialistica e a dottorandi di ricerca, che intendono svolgere uno stage della durata minima di tre mesi presso imprese, centri di formazione e di ricerca presenti in uno dei Paesi europei partecipanti al Programma LLP.

L’istanza cartacea, con allegata documentazione prevista, deve pervenire all’Ufficio Protocollo di Ateneo – piazza Marina, 61 – 90133 Palermo, entro le ore 12 del 30 gennaio 2014. Le borse assegnate per il Placement non potranno essere utilizzate per effettuare attività di studio perché finalizzate all’effettuazione di un tirocinio professionalizzante in ambito internazionale.

L’impresa ospitante, individuata autonomamente dal candidato nell’ambito dei paesi europei, si dovrà impegnare ad offrire un tirocinio, coerente con il percorso formativo del candidato, mediante la stipula del documento Training Agreement. L’Erasmus Placement costituisce tirocinio curriculare o dar luogo a crediti aggiuntivi, secondo le modalità previste dalle singole facoltà.

Si precisa che «l’Istituto di appartenenza deve garantire allo studente il totale riconoscimento, preferibilmente tramite ECTS, delle attività indicate nel Training Agreement». Non saranno ammesse domande presentate da candidati già partecipanti alla selezione precedentemente indetta.

L’Ufficio di riferimento d’Ateneo è UOA Politiche di Internazionalizzazione per la Mobilità Area Ricerca e Sviluppo Contatti: Angela M. Adriana Ragonese – E-mail: adriana.ragonese@unipa.it Giuseppina Randazzo – mail: giuseppina.randazzo@unipa.it, stageinternazionali@unipa.it (Link alla documentazione). Comunicazione per la Ricerca, la Cooperazione Internazionale, l’Internazionalizzazione e la disseminazione dei Risultati Area ricerca e sviluppo Daniela Cataldo tel. 091/23893143 – E-mail ricercaesviluppo@unipa.it.

Pino Grasso

Responsabile Comunicazione Istituzionale Unipa e direttore di Ateneo News

Recent Posts

Con questo bonus nel 2025 cambia tutto: l’occasione che stavi aspettando è finalmente realtà

Scopri il bonus 2025 che può rivoluzionare la tua casa e farti risparmiare migliaia di…

1 ora ago

La Regione Assume Diplomati e Laureati: Concorso pubblico a PROVA UNICA | Assunzioni e Bando

Nuovo concorso alla Regione finalizzato alle assunzioni di diplomati e laureati, ecco di seguito il…

3 ore ago

Lo studente con il QI più alto ha risolto questo test in 12 secondi: quanto ci metti tu?

Sfida la tua mente con questo test aritmetico che ha fatto impazzire anche i più…

17 ore ago

Queste mete economiche stanno facendo impazzire i giovani quest’estate | Stanno facendo il boom

Queste mete economiche stanno facendo impazzire i giovani nell’estate 2025: prezzi bassi, esperienze uniche e…

19 ore ago

LAVORO GIOVANI: ASSUNZIONI TRENITALIA PER CAPITRENO | BASTA DIPLOMA – LA DOMANDA

Opportunità di lavoro per giovani in Trenitalia, sono disponibili assunzioni per capitreno con diploma, ecco…

21 ore ago

Le mete TOP in Europa per studenti fuorisede: In queste città ti diverti (quasi) gratis | Costano poco, valgono tantissimo

Viaggiare spendendo poco è possibile, soprattutto per studenti, le 10 città in Europa perfette per…

23 ore ago