Borse di ricerca post-laurea per studenti e ricercatori che soggiorneranno in Giappone con finalità di attività di studio e ricerca con Fondazione Canon Europea.
L’obiettivo dell’iniziativa è promuovere la crescita della ricerca scientifica applicata, consolidando gli scambi culturali e l’interconnessione tra Europa e Giappone. I partecipanti europei potranno trascorrere periodi di ricerca in Giappone ed i borsisti giapponesi faranno altrettanto per analoghe attività di ricerca in Europa.
La durata della borsa di studio con permanenza in Giappone deve essere almeno di 3 mesi ed al massimo di un anno.
La copertura economica comprende spese tra 22.550 e 27.500 euro.
Possono partecipare gli studenti e i ricercatori appartenenti a ogni ambito disciplinare.
Compito dei borsisti è indicare l’istituto di accoglienza nipponico.
La scadenza per l’invio della domanda è il 15 settembre 2020.
Per candidarsi è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
Per completare la procedura di assegnazione della borsa basta inviare, seguendo la procedura telematica il proprio CV, il piano di ricerca, titoli e eventuali pubblicazioni, almeno due referenze e i certificati accademici (comprovanti sia il titolo di studio più elevato conseguito, che l’interesse del centro di ricerca ospitante, in Giappone) seguendo le modalità indicate sul sito.
Nuovo concorso al Corpo Forestale per Agenti, opportunità di lavoro con il diploma, di seguito…
Ferrovie dello Stato assume in Sicilia: posti disponibili per diplomati a Messina e Villa San…
L’ONU offre tirocini e stage a Ginevra per studenti e laureati italiani: scopri le posizioni…
Opportunità di lavoro alla Rinascente, sono disponibili nuove assunzioni per personale da inserire negli store…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) assume 105 specialisti a tempo indeterminato in…
Una selezione dei migliori film per chi studia all'Università: storie che ispirano, divertono e aiutano…