Curiosità

CLASSIFICA: I corsi di laurea più difficili in Italia sono questi

Quali sono i corsi di laurea considerati tra i più difficili in Italia? Un’analisi rivela la classifica completa dei corsi di studio maggiormente impegnativi.

UniversitàUniversità
Università – Fonte:Web

Con l’avvicinarsi della fase cruciale in cui gli studenti delle scuole superiori devono pensare al percorso accademico successivo e prepararsi per i test di ammissione delle facoltà a numero chiuso, sorge spontanea la domanda: quali corsi di laurea sono generalmente considerati i più difficili o impegnativi? Un’indagine condotta dalla Durham University offre una risposta a questa domanda.

Quando si prende la decisione di frequentare l’università e iscriversi a un corso di laurea, vi sono diversi fattori da considerare, tra cui le proprie inclinazioni e preferenze personali, le prospettive future in termini di opportunità lavorative e redditività, le risorse finanziarie disponibili e la vicinanza geografica dalla propria residenza, oltre ad altri elementi rilevanti.


COME CAPIRE LA DIFFICOLTA’

Inoltre, molti studenti considerano anche la complessità del loro percorso di studio. La Durham University nel Regno Unito ha identificato i criteri per valutare in modo oggettivo la difficoltà di un corso di laurea.

Questi criteri includono la percentuale di voti bassi, il tasso di superamento degli esami, la media dei voti e la percentuale di studenti che risultano fuori corso. Analizzando questi fattori, si è notato che in Italia le facoltà tendenzialmente più impegnative sono quelle con indirizzo scientifico. Tale risultato non sorprende particolarmente, considerando che i risultati delle prove Invalsi del 2023 hanno evidenziato come il 50% degli studenti non riesca a raggiungere la sufficienza in matematica.

Quindi, quali sono le facoltà considerate più impegnative in Italia? Secondo questo studio, a un livello medio-difficile si collocano i corsi di Farmacia, Agraria e Chimica, mentre risultano essere considerate difficili le facoltà di Medicina, Giurisprudenza, Veterinaria e Ingegneria.

I dati forniti da AlmaLaurea sembrano confermare queste conclusioni, specialmente se si prendono in esame i corsi di Ingegneria aerospaziale, Ingegneria fisica, Ingegneria chimica ed elettronica, nonché Chimica e tecnologia del farmaco, che comprende anche Bioscienze e Scienze del farmaco. Questi risultati possono essere utili per uno studente indeciso, consentendo di valutare fino a che punto sia disposto ad affrontare le sfide e impegnarsi negli studi.

Politica e Rappresentanza Universitaria: Riflessioni sul Sit-in per il Diritto allo Studio a Palermo

Boom di Iscrizioni a UniPa: 11.500 Nuovi Studenti Intraprendono il Percorso Universitario | Record Da 15 anni

UNIVERSITA’: Le Facoltà più Amate dagli studenti | IN QUESTE FACOLTA’ SI STUDIA VOLENTIERI, ecco perchè

RedazioneA

Recent Posts

Quanto guadagna un tabaccaio in Italia: La cifra è sbalorditiva | Ecco la verità sul loro stipendio

Quanto guadagna davvero un tabaccaio in Italia, dai margini sulle vendite ai profitti annuali e…

5 ore ago

Iren assume: 32 nuove opportunità di lavoro in tutta Italia | Candidature aperte

Iren cerca 32 professionisti in tutta Italia: lavoro per autisti, tecnici, manutentori e project manager.…

7 ore ago

Concorso Ministero della Salute: 30 assunzioni a tempo indeterminato per tecnici

Concorso Ministero della Salute: 30 assunzioni a tempo indeterminato per tecnici della prevenzione. Candidature online…

9 ore ago

Sicilia, Concorsi presso il Libero Consorzio di Agrigento: Lavoro per operai e autisti | Pubblicato il bando – Come candidarsi

Nuove opportunità di lavoro in Sicilia, il Libero Consorzio Comunale di Agrigento apre i concorsi…

11 ore ago

Solo i più rapidi ci riescono: risolvi il test della frutta e scopri se hai un QI sopra la media

Alle scuole elementari i bambini lo risolvono in 10 secondi, sei tu altrettanto veloce a…

13 ore ago

CONCORSI “TRUCCATI”? BUFERA ALL’UNIVERSITÀ DI PALERMO

CONCORSI “TRUCCATI”? BUFERA ALL’UNIVERSITÀ DI PALERMO — Il 19 luglio 2022 l’Espresso ha raccontato la…

13 ore ago