Concorso Aeronautica Militare – Il Ministero della Difesa ha pubblicato un concorso per VFP1 per il reclutamento di 800 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare. Requisito minimo per la partecipazione è la licenza media.
Per rimanere sempre aggiornati sui Concorsi e sulla migliore selezione delle occasioni di lavoro, le opportunità più interessanti CLICCA QUI (gruppo Telegram) o CLICCA QUI (gruppo Facebook)
Concorso Aeronautica Militare: suddivisione e ripartizione dei posti
I posti a bando per il concorso per volontari 2022 sono 800 così distribuiti:
- n. 750 VFP 1 “ordinari” per categorie varie che saranno assegnate dalla Forza Armata;
- n. 50 per il settore d’impiego “COMOS (STOS / Incursori).
Il reclutamento è effettuato in un unico blocco con tre incorporamenti così suddivisi:
- 1° incorporamento – giugno/luglio 2022, per i primi 250 candidati idonei classificati nella graduatoria di merito VFP 1 “ordinari”;
- 2° incorporamento – agosto 2022, per i secondi 250 concorrenticlassificati nella graduatoria di merito VFP 1 “ordinari”;
- 3° incorporamento – novembre 2022, per i successivi 250 candidati idonei classificati nella graduatoria di merito «VFP 1 ordinari» e 50 per il settore d’impiego «COMOS (STOS / Incursori)».
Concorso Aeronautica Militare: requisiti
Possono partecipare al concorso per VFP1 Aeronautica militare i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
- cittadinanza italiana;
- godere dei diritti civili e politici;
- età compresa tra i 18 e i 25 anni (non aver superato il giorno di compimento del 25° anno di età);
- diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media);
- non essere stati condannati per delitti non colposi e non essere imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
- non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o prosciolti d’autorità o d’ufficio da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia;
Leggi anche: Nuove assunzioni Unicredit in varie sedi d’Italia e Tirocini retribuiti: ecco come candidarsi
- non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
- essere incensurati;
- non aver tenuto comportamenti verso le istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
- idoneità psico-fisica e attitudinale;
- esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso di sostanze stupefacenti o psicotrope ad uso non terapeutico;
- non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.
Concorso Aeronautica Militare: come avviene la selezione
Le selezioni dei candidati da ammettere al servizio per volontari in ferma prefissata di 1 anno presso l’Aeronautica militare saranno articolate nelle seguenti fasi:
- inoltro delle domande;
- valutazione dei titoli di merito e formazione della graduatoria:
- approvazione della graduatoria da parte della DGPM;
- convocazione dei candidati per l’espletamento delle seguenti fasi selettive:
– convocazione dei primi 3.750 candidati compresi nella graduatoria per il settore d’impiego «VFP 1 ordinari» e dei primi 2.500 candidati compresi nella graduatoria provvisoria per il settore d’impiego «COMOS (STOS/Incursori)» presso la SVAM di Taranto per l’effettuazione della fase comune iniziale dell’iter selettivo quale «VFP 1 ordinari»;
– invio di tutti i candidati convocati presso il Centro aeromedico psicofisiologico di Bari Palese per l’effettuazione degli accertamenti psico-fisici finalizzati alla determinazione dell’idoneità / inidoneità;
– svolgimento delle prove di efficienza fisica e accertamenti attitudinali presso la SVAM di tutti i candidati idonei alla precedente fase sanitaria;
Leggi anche: Concorso per Collaboratori Amministrativi a tempo indeterminato per Diplomati: bando e come candidarsi
– invio presso l’Istituto di medicina aerospaziale dell’Aeronautica militare di Roma dei candidati risultati idonei alle prove attitudinali e di efficienza fisica per essere sottoposti agli accertamenti medici specifici per il settore d’impiego «COMOS (STOS/Incursori)»;formazione di due distinte graduatorie di merito relative ad ogni incorporamento per ciascuno dei settori d’impiego comprendenti i candidati dichiarati idonei agli accertamenti psico-fisici e attitudinali e alle prove di efficienza fisica; convocazione e incorporazione dei candidati; decretazione dell’ammissione dei candidati incorporati alla ferma prefissata di un anno nell’Aeronautica militare.
Concorso Aeronautica Militare: come presentare domanda e scadenza
Le domande di partecipazione possono essere presentate dal 5 novembre 2021 al 4 dicembre 2021 attraverso l’apposita procedura online, accessibile alla seguente pagina cliccando sul concorso d’interesse e poi su ‘Partecipa’. La procedura è raggiungibile anche attraverso il portale web del Ministero della Difesa, area ‘Concorsi Online’.
Concorso Aeronautica Militare: Bando e info
Tutti gli interessati alla selezione per il Concorso Aeronautica Militare sono invitati a scaricare e leggere attentamente il bando
Tutte le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame e le graduatorie saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami e sul sito istituzionale del Ministero della Difesa.
Ti potrebbe interessare anche:
Nuovo Concorso MEF per assunzioni a tempo indeterminato: figure richieste e Bando

Sicilia, Concorsi nella sanità: 114 nuovi posti di lavoro da assegnare

Concorso ACI per diplomati e laureati: 298 assunzioni a tempo indeterminato: Bando e tutte le info

Concorso per 98 amministrativi a tempo indeterminato per Diplomati: ecco il bando e come candidarsi

AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip