Concorso Provincia di Ravenna: assunzioni a tempo indeterminato per Ingegneri e Architetti
La Provincia di Ravenna assume con concorso Ingegneri e Architetti, ecco come candidarsi, i dettagli sulle assunzioni e il bando.

La Provincia di Ravenna ha aperto un concorso pubblico per il reclutamento di Funzionari Servizi Tecnici, da inserire nei settori Edilizia Scolastica, Patrimonio e Viabilità. Si tratta di una selezione destinata a ingegneri e architetti, con possibilità di assunzione a tempo pieno e indeterminato.
Le domande di partecipazione possono essere inviate entro le ore 12:00 del 18 luglio 2025 tramite il portale inPA. Di seguito, tutti i dettagli su requisiti, selezione, mansioni e modalità di candidatura.
Chi può partecipare: requisiti richiesti
Il concorso è riservato a candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, tra cui:
- cittadinanza italiana o di un Paese membro dell’Unione Europea
- maggiore età e limite d’età previsto dalle normative sul pensionamento
- pieno godimento dei diritti civili e politici
- idoneità psico-fisica all’impiego
- regolare posizione rispetto agli obblighi di leva
- assenza di condanne penali e di provvedimenti di destituzione o decadenza da impieghi pubblici
A livello di titolo di studio, sono ammessi:
- laurea del vecchio ordinamento in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile o Ingegneria Edile-Architettura
- laurea specialistica o magistrale equiparata
- laurea triennale in Ingegneria Civile
Sono inoltre richiesti:
- abilitazione all’esercizio della professione di architetto o ingegnere
- patente di guida di categoria B in corso di validità
È prevista una riserva di un posto per i candidati provenienti dai volontari delle Forze Armate.
Cosa fa il Funzionario Servizi Tecnici
Il ruolo prevede competenze specialistiche nell’ambito della progettazione, direzione lavori e gestione tecnica di opere pubbliche. In particolare, il funzionario potrà occuparsi di:
- progettazione e manutenzione di edifici, impianti e reti stradali
- prevenzione e protezione in materia di sicurezza sul lavoro
- attività urbanistiche, pianificazione dei trasporti e viabilità
- direzione lavori, progettazione esecutiva e coordinamento della sicurezza
Potrà inoltre assumere incarichi di Responsabile Unico del Procedimento (RUP), Direttore dei Lavori, Progettista o Direttore dell’esecuzione del contratto, a seconda delle necessità dell’Ente.
Come si svolge la selezione
La procedura concorsuale prevede due prove d’esame, una scritta e una orale, che verteranno su:
- ordinamento degli Enti Locali
- codice dei contratti pubblici
- nozioni di procedimento amministrativo
- normativa sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008)
- progettazione stradale, piste ciclabili e rotatorie
- norme tecniche per le costruzioni (NTC 2018 e circolare 617/2009)
- edilizia scolastica
Durante la prova orale saranno verificate anche le competenze in lingua inglese e l’uso di strumenti informatici come Word ed Excel.
Trattamento economico
Il trattamento economico previsto comprende:
- stipendio annuo lordo di 23.212,35 euro
- tredicesima mensilità
- indennità di comparto
- eventuali accessori previsti dalla contrattazione integrativa
- indennità di vacanza contrattuale, se spettante
Come presentare la domanda
Le candidature devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica tramite il Portale inPA, accedendo con SPID o altro sistema di identità digitale.
La scadenza per l’invio delle domande è fissata per le ore 12:00 del 18 luglio 2025. All’interno del portale sarà possibile compilare la domanda, allegare il curriculum e ogni documento richiesto dal bando.
Dove scaricare il bando
Il testo completo del bando è disponibile sul sito ufficiale della Provincia di Ravenna e sul portale inPA. Si raccomanda di leggere attentamente il documento per conoscere tutti i dettagli sulla selezione, i punteggi, le prove e le modalità di convocazione.