Categories: In evidenza

“Discorsi sul talento e sul merito”, al via ciclo di Conferenze e Lectiones Magistrales

Lunedì 10 febbraio 2014, alle ore 17.00 nella sala Magna dello Steri, primo appuntamento con il Progetto Alumni, la manifestazione ideata dall’Università di Palermo nell’ambito delle proprie attività culturali.

Previsto un ciclo di Conferenze e Lectiones Magistrales con relatori nazionali ed internazionali di prestigio, scelti fra ex studenti dell’ateneo che hanno avuto successo nei rispettivi campi professionali e fra personalità di spicco che, pur non avendo alcun legame con l’ateneo, possono offrire un significativo contributo di analisi per l’interpretazione degli scenari economici, sociali, scientifici, culturali.

Protagonisti del primo incontro saranno Massimo Capuano, presidente IWBank, già Amministratore Delegato di Borsa Italiana SPA e Paolo Gagliardo, Fiat Group Automobiles SPA EMEA Product Planning International Product & Fiat professional.

«Un Progetto per i nostri studenti – sottolinea Salvo Tomaselli, responsabile scientifico di Alumni – teso a mantenere e consolidare il legame tra Unipa e i suoi studenti e laureati che hanno avuto successo professionale altrove fino a far divenire le loro esperienze e competenze una opportunità per gli attuali frequentatori dell’Ateneo. Il primo degli appuntamenti previsti in calendario entra nel merito dei mercati mondiali. Massimo Capuano e Paolo Gagliardo racconteranno con sguardo aperto e confidente, le maggiori opportunità che il mercato offre oggi rispetto al passato per chi vuole creare il proprio futuro».

Il progetto, promosso dal Senato Accademico, su proposta rettore Roberto Lagalla, si propone di mantenere e consolidare il legame tra Unipa e i suoi studenti e laureati (alumni) che hanno avuto successo professionale altrove fino a far divenire le loro esperienze e competenze una opportunità per gli attuali frequentatori dell’Ateneo; alimentare la circolazione dei cervelli, attraverso un confronto intellettuale tra gli studenti e esperti, professionisti, protagonisti della vita economica e sociale del Paese, provenienti da tutta Italia e non solo; facilitare l’orientamento degli studenti in vista del loro inserimento nel mondo del lavoro, attraverso la testimonianza con realtà ed esperienze nazionali ed internazionali; valorizzare Unipa a livello istituzionale in quanto ente promotore di sapere.

Le conferenze, che si svolgeranno lungo un orizzonte temporale pluriennale, sono concepite con due discussant, un senior ed un junior che porteranno agli studenti dell’Ateneo palermitano, e più in generale alla comunità scientifica, una significativa testimonianza del proprio percorso formativo e lavorativo e della loro prospettiva.

Agli studenti che parteciperanno al ciclo di conferenze, verranno riconosciuti crediti formativi nella seguente misura: per la partecipazione a 5 conferenze, 1 CFU; per la partecipazione a 10 conferenze, 2 CFU; per la partecipazione a 15 conferenze, 3 CFU.

Gli studenti e i docenti che intendono partecipare agli incontri dovranno prenotarsi attraverso il sistema accessibile dal seguente link, dove troveranno anche il calendario degli incontri del primo semestre 2014, che sarà di volta in volta aggiornato, con l’inserimento degli eventi successivi. Le prenotazioni verranno accettate fino all’esaurimento dei posti disponibili per ciascun evento.

Pino Grasso

Responsabile Comunicazione Istituzionale Unipa e direttore di Ateneo News

Recent Posts

Approvato il Decreto Università: più fondi, stabilizzazioni e novità per studenti e ricercatori | Ecco cosa cambia

Via libera al Decreto Università: arrivano fondi per la ricerca, stabilizzazioni al CNR, borse di…

19 minuti ago

Università di Napoli Federico II: Concorsi per Diplomati e Laureati | Come Candidarsi e il Bando

Nuovi concorsi all’Università Federico II di Napoli: 14 posti disponibili per diplomati e laureati. Contratti…

2 ore ago

Nestlé Assume in Tutta Italia: Lavoro per Diplomati, Laureati e Giovani Senza Esperienza | Come candidarsi

Nestlé seleziona personale in tutta Italia: opportunità di lavoro a tempo determinato e indeterminato, stage…

4 ore ago

Cybersicurezza: Maxi Concorso ACN per Laureati | 90 Assunzioni a Tempo Indeterminato – Bando

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) assume con concorso 90 esperti con contratto a tempo…

6 ore ago

IL TEST da scuola elementare che mette in crisi anche i laureati: risolvi l’enigma in meno di 15 secondi

Sfida la tua attenzione con l'enigma da scuola elementare: riesci a risolvere questo test matematico…

8 ore ago

Concorso UNICAS per Laureati: Posti a Tempo Indeterminato nell’Amministrazione | Come Candidarsi

Concorso Università di Cassino 2025 (Unicas): selezione per funzionari amministrativi a tempo indeterminato, possono partecipare…

10 ore ago