In evidenza

Due anni fa la scomparsa di Nadia Toffa, l’ultimo messaggio: “Non provate pena per me”

Nessuno l’ha mai dimenticata, nessuno lo farà mai. Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di Nadia Toffa, la giornalista e volto de Le Iene, morta il 13 agosto 2019 a causa di un cancro. Una malattia che non le ha lasciato scampo ma che non le ha mai impedito di fare il lavoro che tanto amava.

“Non voglio che la gente provi pena per me: non piango in pubblico, piango con i miei amici”. Queste le sue parole durante un’intervista rilasciata a Verissimo. “La scienza ci salva la vita, che solo con la forza di volontà non si va da nessuna parte”, diceva nell’intervista. “La vita è adesso, non dobbiamo aspettare il futuro”, aveva spiegato Toffa.

Tutto iniziò il 2 dicembre 2017, quando la Toffa ebbe un malore durante un servizio che stava girando a Trieste. Quel giorno venne ricoverata all’ospedale di Cattinara e trasferita all’ospedale San Raffaele di Milano. In pochissimi giorni tornò al timone del “suo” programma.


L’11 febbraio 2018 rivelò di avere un tumore al cervello. Decise dunque di condividere la sua battaglia scrivendo un libro, “Fiorire d’inverno”, dedicandolo a tutti coloro che stavano affrontando la sua stessa battaglia.

Leggi anche:

WhatsappWhatsapp

Facebook può monopolizzare le gif, l’antitrust blocca l’acquisizione di Giphy

YouniPa

Recent Posts

Bonus Sport: contributi fino a 300 € per bambini e ragazzi – Come fare domanda

Al via il Fondo Dote Famiglia 2025: contributi fino a 300 € per bonus sport…

2 ore ago

Costa Crociere: corsi gratuiti per 116 posti di lavoro a bordo e possibilità di assunzioni stabili

Costa Crociere offre corsi gratuiti per 116 posti di lavoro a bordo, con opportunità di…

4 ore ago

Barilla: opportunità per studenti, laureandi e neolaureati | Stage e assunzioni, come candidarsi

Barilla offre stage retribuiti da settembre 2025 per studenti, laureandi e laureati in vari settori,…

6 ore ago

Libero Consorzio di Agrigento, concorso per due posti da usciere: Assunzioni con terza media o diploma | Bando

Il Libero Consorzio di Agrigento assume due uscieri a tempo indeterminato, ecco di seguito il…

8 ore ago

Quali sono le differenze tra la digitalizzazione del sud e del nord

Le sostanziali differenze presenti nell’ambito del digitale tra il Settentrione e il Meridione del Paese…

9 ore ago

Musei gratis in Sicilia: La prima domenica del mese entri a costo zero | Da Palermo a Catania, ecco dove entrare senza biglietto

Le date e i migliori musei gratis in Sicilia con l’iniziativa Domenica al Museo 2025:…

9 ore ago