In evidenza

È partita Dart, la prima missione per deviare un asteroide pericoloso per la Terra

È partita Dart, la prima missione per tentare di deviare un asteroide. È stata lanciata alle 7:21 ora italiana dalla base di Vandenberg in California a bordo di un razzo Falcon 9 e ora inizierà il suo lungo viaggio di oltre 10 milioni di chilometri, in 11 mesi, per colpire e deviare la traiettoria di un asteroide di 170 metri di diametro. Dart (Double Asteroid Redirection Test) sarà un banco di prova per valutare la capacità di deviare un asteroide potenzialmente pericoloso. A bordo c’è anche l’Italia con LiciaCube, un microsatellite ‘fotoreporter’ che dovrù filmare l’impatto per valutarne la riuscita.

Dart è una missione di protezione planetaria in quanto servirà a testare su un asteroide non pericoloso, in questo caso Dimorphos, la possibilità di deviare un grande oggetto roccioso eventualmente pericoloso per la Terra colpendolo con una sonda lanciata a grande velocità. Durante il suo viaggio la sonda sarù accelerata da un mix di motori a propulsione ‘tradizionale’ e degli innovativi propulsori a ioni per impattare l’asteroide a una velocità di 21.000 chilometri orari.

Si stima che l’urto produrrà una variazione quasi impercettibile della velocità di Dimorphos, di appena 0.4 millimetri al secondo, ma che nel corso tempo si tradurrà in un’importante modifica dalla traiettoria iniziale. Circa 10 giorni prima dell’impatto sarà rilasciato LiciaCube, un piccolo satellite interamente realizzato in Italia da Argotec, per conto di e in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e gestito da ricercatori coordinati dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).


Una volta separatosi da Dart, LiciaCube si sposterà in una posizione di sicurezza e con la miglior visuale per osservare l’impatto della sonda con Dimorphos. Le due telecamere di bordo saranno fondamentali per documentare gli ultimi istanti di Dart e soprattutto per misurare gli effetti, inizialmente molto piccoli, che l’impatto avrà sulla traiettoria dell’asteroide.

Leggi anche:

spaziospazio

Spazio, in orbita il satellite del’Università La Sapienza di Roma: è stato un successo

YouniPa

Recent Posts

“Così non conviene più comprare altrove”: Lidl sorprende tutti con l’elettrodomestico multifunzione sotto i 15€ | Offerta a tempo

Lidl lancia l'offerta che conquista gli italiani: un elettrodomestico 3 in 1 versatile e indispensabile…

12 ore ago

UCI Cinemas, Assunzioni in tutta Italia: ecco le posizioni disponibili nei multisala | La domanda

UCI Cinemas cerca nuovo personale in tutta Italia: assunzioni aperte per addetti sala, pulizie, guest…

14 ore ago

Assunzioni in Leroy Merlin: lavoro per Artigiani anche in Sicilia | Ecco la domanda

Opportunità di lavoro in Leroy Merlin per artigiani e professionisti, posizioni aperte anche in Sicilia:…

16 ore ago

ANAS, NUOVE ASSUNZIONI: LAVORO A TEMPO INDETERMINATO PER VARI RUOLI | LA DOMANDA

ANAS cerca nuovi professionisti in tutta Italia, assunzioni in ambito tecnico, operativo e gestionale, ecco…

18 ore ago

Un test, mille errori: prova a risolvere la sfida e scopri se sei tra i pochi che ci riescono

Metti alla prova la tua logica con un test virale, prova a risolvere la sfida…

20 ore ago

Assunzioni alla Provincia: Concorsi per collaboratori tecnici e amministrativi | Come candidarsi

Nuovi concorsi alla Provincia finalizzati alle assunzioni di collaboratori tecnici e amministrativi, ecco la domanda.…

22 ore ago