In evidenza

È partita Dart, la prima missione per deviare un asteroide pericoloso per la Terra

È partita Dart, la prima missione per tentare di deviare un asteroide. È stata lanciata alle 7:21 ora italiana dalla base di Vandenberg in California a bordo di un razzo Falcon 9 e ora inizierà il suo lungo viaggio di oltre 10 milioni di chilometri, in 11 mesi, per colpire e deviare la traiettoria di un asteroide di 170 metri di diametro. Dart (Double Asteroid Redirection Test) sarà un banco di prova per valutare la capacità di deviare un asteroide potenzialmente pericoloso. A bordo c’è anche l’Italia con LiciaCube, un microsatellite ‘fotoreporter’ che dovrù filmare l’impatto per valutarne la riuscita.

Dart è una missione di protezione planetaria in quanto servirà a testare su un asteroide non pericoloso, in questo caso Dimorphos, la possibilità di deviare un grande oggetto roccioso eventualmente pericoloso per la Terra colpendolo con una sonda lanciata a grande velocità. Durante il suo viaggio la sonda sarù accelerata da un mix di motori a propulsione ‘tradizionale’ e degli innovativi propulsori a ioni per impattare l’asteroide a una velocità di 21.000 chilometri orari.

Si stima che l’urto produrrà una variazione quasi impercettibile della velocità di Dimorphos, di appena 0.4 millimetri al secondo, ma che nel corso tempo si tradurrà in un’importante modifica dalla traiettoria iniziale. Circa 10 giorni prima dell’impatto sarà rilasciato LiciaCube, un piccolo satellite interamente realizzato in Italia da Argotec, per conto di e in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e gestito da ricercatori coordinati dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).

Una volta separatosi da Dart, LiciaCube si sposterà in una posizione di sicurezza e con la miglior visuale per osservare l’impatto della sonda con Dimorphos. Le due telecamere di bordo saranno fondamentali per documentare gli ultimi istanti di Dart e soprattutto per misurare gli effetti, inizialmente molto piccoli, che l’impatto avrà sulla traiettoria dell’asteroide.

Leggi anche:

spaziospazio

Spazio, in orbita il satellite del’Università La Sapienza di Roma: è stato un successo

YouniPa

Recent Posts

Lo studente con il QI più alto ha risolto questo test in 12 secondi: quanto ci metti tu?

Sfida la tua mente con questo test aritmetico che ha fatto impazzire anche i più…

2 ore ago

Queste mete economiche stanno facendo impazzire i giovani quest’estate | Stanno facendo il boom

Queste mete economiche stanno facendo impazzire i giovani nell’estate 2025: prezzi bassi, esperienze uniche e…

4 ore ago

LAVORO GIOVANI: ASSUNZIONI TRENITALIA PER CAPITRENO | BASTA DIPLOMA – LA DOMANDA

Opportunità di lavoro per giovani in Trenitalia, sono disponibili assunzioni per capitreno con diploma, ecco…

6 ore ago

Le mete TOP in Europa per studenti fuorisede: In queste città ti diverti (quasi) gratis | Costano poco, valgono tantissimo

Viaggiare spendendo poco è possibile, soprattutto per studenti, le 10 città in Europa perfette per…

8 ore ago

Questo Comune del Lazio cerca funzionari: Al via il concorso per assunzioni a tempo indeterminato

Questo Comune del Lazio cerca nuovi funzionari tecnici: al via il concorso pubblico per assunzioni…

10 ore ago

Non hai La Laurea? Poste Italiane Ti Assume lo stesso | Lavora come postino, sportellista o impiegato – Candidati Adesso

Lavora in Poste Italiane anche senza laurea: posizioni aperte per portalettere, sportellisti e impiegati in…

12 ore ago