Sicilia

Ecco l’agrume con più vitamina C. Ed è prelibatezza tutta Made in Sicily

Tra gli agrumi siciliani si distingue un autentico gioiello di vitamina C: il succoso e aromatico agrume, simbolo della prelibatezza Made in Sicily che dona un’esplosione di gusto e benefici alla salute.

Agrume Vitamina C Made in SicilyAgrume Vitamina C Made in Sicily
Agrume Vitamina C Made in Sicily- fonte: web

Il limone Femminello di Siracusa, alimentato dal sole e dalla ricca terra siciliana, rappresenta una delle eccellenze agrumicole dell’Isola. Tra le varie cultivar di agrumi presenti in Sicilia, il Femminello Siracusano spicca per la sua diffusione e richiesta, grazie anche alla sua straordinaria fertilità che ne caratterizza il nome.

L’Indicazione Geografica Protetta “Limone di Siracusa” è riservata alla cultivar “Femminello di Siracusa” appartenente alla specie botanica Citrus limon (L) Burm.

Un viaggio storico tra Oriente e Sicilia

La storia del limone ha le sue radici in Birmania, ma è giunta in Sicilia durante il dominio arabo. Inizialmente utilizzato come ingrediente raffinato, il limone di Siracusa vide una crescita massiccia nella sua coltivazione a partire dal XVI secolo, grazie all’opera dei Padri Gesuiti. Nel corso del 1800, questo agrume varcò gli oceani, approdando nei porti delle principali città americane e conquistando l’Europa con esportazioni verso Inghilterra, Malta e Ucraina.

Le preziose proprietà dell’agrume del Femminello di Siracusa

Il limone Femminello di Siracusa si distingue per il suo sapore inconfondibile e le sue proprietà organolettiche di alta qualità. Con dimensioni medie, profumo intenso e un 30% di succosità in più rispetto ad altre varietà, il colore della buccia va dal verde all’intenso giallo, con una buccia omogenea e sottile e pochi semi. Oltre ad essere apprezzato come alimento, è ricercato anche dall’industria dei profumi e cosmetici per i suoi oli essenziali e le ghiandole oleifere presenti nella buccia.

Un concentrato di salute e benessere di questo agrume

Il Femminello di Siracusa vanta il più alto contenuto di vitamina C e acido citrico tra gli agrumi, contribuendo al benessere del nostro organismo con le sue proprietà dissetanti, disintossicanti, antiossidanti e antinfiammatorie. Studi recenti ne confermano l’efficacia nel prevenire la formazione di calcoli renali.

Versatilità in cucina e oltre

Oltre ad essere un ingrediente ideale per preparazioni dolci e salate, il limone Femminello di Siracusa è apprezzato anche nella produzione di liquori, confermando la sua versatilità in cucina e nei processi di lavorazione alimentare.

CUCINA| Prepara l’irresistibile salame al cioccolato, da leccarsi i baffi

Pasta a taianu, la specialità di Cefalù | il primo piatto alla siciliana dalle origini “arabe”

RedazioneE

Recent Posts

ASSUZIONI IN RAI PER TECNICI DELLA PRODUZIONE | A TEMPO INDETERMINATO

RAI assume tecnici della produzione con contratto a tempo indeterminato. Requisiti, scadenze e modalità per…

11 minuti ago

Lavoro in Moneyfarm: Assunzioni a tempo indeterminato nella Finanza | Come candidarsi

La fintech europea Moneyfarm cerca nuovi talenti per le sedi italiane: assunzioni per data engineer,…

1 ora ago

Assunzioni a tempo indeterminato alla Regione: Concorso per diplomati | Bando e domanda

Nuovo concorso alla Regione, assunzioni per diplomati a tempo indeterminato, ecco di seguito come candidarsi.…

3 ore ago

Legge 104 | Se l’Hai puoi dire addio a questa tassa odiata: Basta UN SOLO documento – Anche i parenti ne usufruiscono

Con un solo documento e la legge 104 puoi ottenere l’esenzione completa dal pagamento, saluta…

4 ore ago

Solo il 10% ci riesce: risolvi questa espressione in 7 secondi o meno | Sfida lampo per menti agili

Metti alla prova la tua velocità di calcolo con questa sfida lampo: la maggior parte…

16 ore ago

In Sicilia c’è un borgo così bello che sembra inventato: nessuno ne parla, ma chi lo scopre non lo lascia più | È pura magia

Un angolo nascosto tra le colline, questo borgo in Sicilia sembra uscito da un dipinto,…

20 ore ago