Sicilia

Ecco l’agrume con più vitamina C. Ed è prelibatezza tutta Made in Sicily

Tra gli agrumi siciliani si distingue un autentico gioiello di vitamina C: il succoso e aromatico agrume, simbolo della prelibatezza Made in Sicily che dona un’esplosione di gusto e benefici alla salute.

Agrume Vitamina C Made in SicilyAgrume Vitamina C Made in Sicily
Agrume Vitamina C Made in Sicily- fonte: web

Il limone Femminello di Siracusa, alimentato dal sole e dalla ricca terra siciliana, rappresenta una delle eccellenze agrumicole dell’Isola. Tra le varie cultivar di agrumi presenti in Sicilia, il Femminello Siracusano spicca per la sua diffusione e richiesta, grazie anche alla sua straordinaria fertilità che ne caratterizza il nome.

L’Indicazione Geografica Protetta “Limone di Siracusa” è riservata alla cultivar “Femminello di Siracusa” appartenente alla specie botanica Citrus limon (L) Burm.

Un viaggio storico tra Oriente e Sicilia

La storia del limone ha le sue radici in Birmania, ma è giunta in Sicilia durante il dominio arabo. Inizialmente utilizzato come ingrediente raffinato, il limone di Siracusa vide una crescita massiccia nella sua coltivazione a partire dal XVI secolo, grazie all’opera dei Padri Gesuiti. Nel corso del 1800, questo agrume varcò gli oceani, approdando nei porti delle principali città americane e conquistando l’Europa con esportazioni verso Inghilterra, Malta e Ucraina.

Le preziose proprietà dell’agrume del Femminello di Siracusa

Il limone Femminello di Siracusa si distingue per il suo sapore inconfondibile e le sue proprietà organolettiche di alta qualità. Con dimensioni medie, profumo intenso e un 30% di succosità in più rispetto ad altre varietà, il colore della buccia va dal verde all’intenso giallo, con una buccia omogenea e sottile e pochi semi. Oltre ad essere apprezzato come alimento, è ricercato anche dall’industria dei profumi e cosmetici per i suoi oli essenziali e le ghiandole oleifere presenti nella buccia.

Un concentrato di salute e benessere di questo agrume

Il Femminello di Siracusa vanta il più alto contenuto di vitamina C e acido citrico tra gli agrumi, contribuendo al benessere del nostro organismo con le sue proprietà dissetanti, disintossicanti, antiossidanti e antinfiammatorie. Studi recenti ne confermano l’efficacia nel prevenire la formazione di calcoli renali.

Versatilità in cucina e oltre

Oltre ad essere un ingrediente ideale per preparazioni dolci e salate, il limone Femminello di Siracusa è apprezzato anche nella produzione di liquori, confermando la sua versatilità in cucina e nei processi di lavorazione alimentare.

CUCINA| Prepara l’irresistibile salame al cioccolato, da leccarsi i baffi

Pasta a taianu, la specialità di Cefalù | il primo piatto alla siciliana dalle origini “arabe”

RedazioneE

Recent Posts

SFIDA LAMPO: BATTI IL CRONOMETRO, RICORDI ANCORA A SCUOLA COME SI FACEVA? RISOLVI IL TEST IN 10 SECONDI

Metti alla prova il tuo cervello con questo test matematico da scuola, trova la soluzione…

11 ore ago

Opportunità Lavorativa: Assunzioni ATM per Addetti alla Rete Metropolitana – Come candidarsi

Assunzioni alla rete metropolitana, ATM cerca nuovi addetti per le stazioni. Scopri come candidarti e…

13 ore ago

Prysmian, Opportunità di lavoro: Assunzioni per laureati in materie STEM | La domanda

Nuove opportunità di lavoro per laureati e laureandi in materie Stem, Prysmian offre opportunità di…

15 ore ago

Assunzioni presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri: Opportunità per specialisti | Bando

Opportunità di Lavoro presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, selezione per 10 Specialisti in…

17 ore ago

Cena vista mare a Sorrento, ma lo scontrino è da non credere: “Avranno sbagliato a calcolare”

A Sorrento una turista cena con vista mare e pesce fresco, ma il prezzo dello…

19 ore ago

CNR: 102 assunzioni in tutta Italia con nuovi concorsi pubblici | Tutte le posizioni e come candidarsi

Il CNR avvia nuovi concorsi pubblici per 102 assunzioni a tempo indeterminato e determinato in…

21 ore ago