Ho finito, ho finito, ho finito. L’ultimo esame è andato, il voto sul libretto c’è, i crediti sono in regola. Ahhhh il traguardo è vicino. Beh, attenzione. Fermatevi e tirate un sospiro di sollievo. È vero che, in teoria, il grosso del lavoro è stato fatto ma adesso tocca a voi e al vostro ingegno concludere la carriera universitaria con un’uscita da grande scena. Ma veniamo alla nota dolente… La tesi di laurea.
Molti studenti la considerano una passeggiata, per altri è invece l’inizio di un incubo. Dopo aver scelto l’argomento su cui incentrare il proprio elaborato la parte più ostica è quella della presentazione e della battitura della tesi. “non ho mai fatto nulla di simile, come faccio a conoscere alla perfezione regole e trucchi del mestiere?” Niente paura vediamo insieme le principali accortezze da osservare nel corso della stesura.
Partiamo dalla formattazione:
E quando si parla invece degli errori più comuni commessi dai laureandi? … Basta poco per evitare sviste e colpi d’occhio.
Baguette Lidl a prezzo stracciato: scopri perché costano così poco e cosa c’è davvero dietro…
Oroscopo: grandi novità in arrivo per 3 segni zodiacali. Una sorpresa inaspettata cambierà tutto entro…
Prada assunzioni in tutta Italia: aperte le selezioni per numerose posizioni in ambito moda, produzione,…
Qui il rinnovo patente è veloce, basta file servono solo due minuti, dimentica lo stress…
Nuove assunzioni in SIAE, cerca figure tra accertatori e tecnici musicali in tutta Italia. Ecco…
L’Oréal assunzioni in Italia: posizioni aperte nelle sedi di Milano, Roma, Torino e Verona. Opportunità…