L’esperienza è oggi uno dei requisiti indispensabili per chi vuole farsi largo nel mondo del lavoro. L’università italiana cerca di garantirci un adeguato percorso teorico, dando poco spazio, in parallelo, alla pratica.
Aiesec, la più grande associazione internazionale organizzata unicamente da universitari, si impegna nella creazione di progetti di mobilità internazionale che consentano a tutti gli studenti di sviluppare competenze linguistiche e professionali.
I progetti, di volontariato o retribuiti, si differenziano in tre tipi e sono rivolti a studenti universitari under 30. Nello specifico:
Per quanto riguarda le destinazioni Aiesec è presente in ben 128 paesi, dovrete solo scegliere il progetto più adatto a voi, ricordandovi che in ogni caso riceverete supporto dalla ricerca fino al rientro dallo stage. Per avere informazioni più dettagliate sui progetti ed ascoltare la testimonianza di chi ha già vissuto un’Aiesec experience, partecipa al nostro https://www.facebook.com/events/469264319926570/ che si terrà oggi, lunedì 16 novembre dalle ore 14:00 presso l’aula Capitò di Ingegneria (edificio 7).
Come accedere ai tirocini retribuiti Frontex 2025 da 1.476 euro al mese a Varsavia: requisiti,…
Dai dati Almalaurea 2024 emerge quali sono le lauree che fanno guadagnare di più e…
Sbloccati gli aiuti per i giovani under 35: bonus fino a 50.000 euro a fondo…
Il programma Blue Book offre stage retribuiti alla Commissione Europea: aperto anche a giovani Laureati.…
L’Agenzia delle Entrate assume con concorso 2.700 funzionari a tempo indeterminato, assunzioni anche in Sicilia.…
Scopri il bonus 2025 che può rivoluzionare la tua casa e farti risparmiare migliaia di…