Categories: UNIPA

Esperienze all’estero con Aiesec, l’evento informativo in aula Capitò

L’esperienza è oggi uno dei requisiti indispensabili per chi vuole farsi largo nel mondo del lavoro. L’università italiana cerca di garantirci un adeguato percorso teorico, dando poco spazio, in parallelo, alla pratica.

Aiesec, la più grande associazione internazionale organizzata unicamente da universitari, si impegna nella creazione di progetti di mobilità internazionale che consentano a tutti gli studenti di sviluppare competenze linguistiche e professionali.

I progetti, di volontariato o retribuiti, si differenziano in tre tipi e sono rivolti a studenti universitari under 30. Nello specifico:

  • Global Citizen: è il programma di volontariato della durata di 6-10 settimane per tutti gli studenti, inclusi laureandi e laureati (entro i due anni dal conseguimento del titolo). Lo stage si propone di sviluppare abilità professionalizzanti, le c.d. “soft skills”, per favorire sbocchi lavorativi futuri. La crescita personale e dunque professionale sono assicurati. I principali ambiti: social enterpreneuriship, culture ed education.
  • Global Talent: si tratta di un vero e proprio tirocinio all’estero di 3-12 mesi, rivolto a giovani laureandi e laureati (entro i due anni). Comprende una retribuzione, diversa a seconda dell’azienda aderente al progetto scelto. L’accesso selettivo richiede infatti elevate competenze linguistiche e in alcuni casi, esperienza nel campo di riferimento. Diversi i sottoprodotti: marketing, teaching, information technology e business.
  • Global Entrepeneurs: offre un’esperienza nell’ambito del marketing, consentendo agli stagisti di lavorare presso una start-up. Lo stage ha una durata che va dalle 6 alle 10 settimane, aperto ai frequentanti il terzo anno della triennale o a chi è iscritto alla specialistica.

Per quanto riguarda le destinazioni Aiesec è presente in ben 128 paesi, dovrete solo scegliere il progetto più adatto a voi, ricordandovi che in ogni caso riceverete supporto dalla ricerca fino al rientro dallo stage. Per avere informazioni più dettagliate sui progetti ed ascoltare la testimonianza di chi ha già vissuto un’Aiesec experience, partecipa al nostro https://www.facebook.com/events/469264319926570/ che si terrà oggi, lunedì 16 novembre dalle ore 14:00 presso l’aula Capitò di Ingegneria (edificio 7).

Antonio Ingenio

Aiesec è la più grande organizzazione internazionale interamente gestita da studenti universitari che hanno come obiettivo quello di creare un impatto positivo attraverso esperienze di sviluppo della leadership

Recent Posts

Tirocini Frontex 2025: Stage Retribuiti per giovani a 1.476 Euro al Mese | Candidature Aperte, la domanda

Come accedere ai tirocini retribuiti Frontex 2025 da 1.476 euro al mese a Varsavia: requisiti,…

8 ore ago

Le Lauree che Fanno Guadagnare di Più: Queste Offrono Lavoro Sicuro e Stipendio Alto

Dai dati Almalaurea 2024 emerge quali sono le lauree che fanno guadagnare di più e…

22 ore ago

Nuovi Bonus fino a 50.000€ per giovani imprenditori under 35: Ecco quali sono e come ottenerli

Sbloccati gli aiuti per i giovani under 35: bonus fino a 50.000 euro a fondo…

1 giorno ago

Post-Laurea, Stage alla Commissione Europea: 1.493€ al mese per Giovani Laureati | Candidati Ora

Il programma Blue Book offre stage retribuiti alla Commissione Europea: aperto anche a giovani Laureati.…

1 giorno ago

Concorso Agenzia delle Entrate: 2.700 Assunzioni, oltre 160 posti in Sicilia | Bando e Domanda

L’Agenzia delle Entrate assume con concorso 2.700 funzionari a tempo indeterminato, assunzioni anche in Sicilia.…

1 giorno ago

Con questo bonus nel 2025 cambia tutto: l’occasione che stavi aspettando è finalmente realtà

Scopri il bonus 2025 che può rivoluzionare la tua casa e farti risparmiare migliaia di…

1 giorno ago