21 Luglio 2025

Il Test del 6: Numeri uguali ma risultato che inganna | Risolvi l’espressione in 13 secondi

Sembra un calcolo banale ma nasconde un tranello: solo pochi risolvono l’espressione del test del 6, tu riesci?

Test Qi
Test Qi – fonte:Archivio interno

Sta impazzando online un’espressione matematica costruita interamente con il numero 6, che a prima vista pare semplice… ma sta mandando in tilt migliaia di utenti. La vera sfida non è nei numeri, ma nell’ordine delle operazioni: quel dettaglio che molti dimenticano, ma che fa tutta la differenza tra il risultato giusto e uno sbagliato.

Il test che mette alla prova anche i più esperti

L’enigma è questo:

(6 + 6 × 6 – 6) ÷ (6 – 6 ÷ 6)

Letto così, sembra un gioco da ragazzi. Eppure, l’illusione ottica dei numeri uguali e l’apparente linearità dell’operazione portano molti a sbagliare. Per risolverla correttamente serve ricordare le regole basilari della matematica.

Dove tutti sbagliano: l’inganno dell’ordine delle operazioni

Il motivo per cui molti cadono in errore è semplice: leggono l’espressione da sinistra a destra, ignorando la gerarchia delle operazioni. In matematica, esiste un ordine preciso:

  1. Parentesi
  2. Potenze
  3. Moltiplicazioni e divisioni (da sinistra a destra)
  4. Addizioni e sottrazioni (da sinistra a destra)

Chi non segue questa sequenza rischia di ottenere un risultato completamente errato.

La soluzione passo dopo passo

Vediamo ora come si risolve correttamente:

Espressione:
(6 + 6 × 6 – 6) ÷ (6 – 6 ÷ 6)

  • 6 + 6 × 6 – 6
  • Prima la moltiplicazione: 6 × 6 = 36
  • L’espressione diventa: 6 + 36 – 6 = 36

  • 6 – 6 ÷ 6
  • Divisione prima: 6 ÷ 6 = 1
  • Quindi: 6 – 1 = 5

Risultato finale:

36 ÷ 5 = 7.2

Un numero decimale, che sorprende chi si aspettava un risultato tondo.

La matematica può diventare virale (se proposta nel modo giusto)

In un mondo in cui la soglia d’attenzione è sempre più bassa, trasformare la matematica in intrattenimento è un colpo da maestro. Un piccolo enigma, se ben costruito, può ottenere migliaia di clic, commenti e condivisioni. Perché non si tratta solo di calcolare: si tratta di mettersi alla prova, sfidare sé stessi e gli altri, e alla fine… sentirsi più svegli degli altri.

Sfida dei Numeri: Solo i più attenti riescono a risolvere questo test in meno di 30 secondi

Test della Frutta: I bambini delle elementari lo risolvono in 10 secondi | E tu, riesci a fare di meglio?

Sfida Matematica: Riesci a Risolvere Questa Espressione? Solo in pochi danno la risposta giusta