Imu - fonte:Redazione web
In questo modo non dovrai più pagare l’Imu, un semplice trucchetto legale che ti mette al sicuro e ti fa risparmiare.
È giunto il momento di una lieta novella che forse non era ancora nota a molti, e che ora possono finalmente proclamare a pieni polmoni. L’IMU è stata eliminata da subito per molti beneficiari.
Questa è l’imposta municipale unica, introdotta nel 2012, che tocca chi possiede immobili, terreni edificabili o agricoli. Nel 2014, la legge di stabilità ha introdotto l’IUC, un’imposta che includeva IMU, TASI e TARI.
Gli italiani da tempo esprimono frustrazione per l’elevato numero di tributi nel contesto economico e fiscale nazionale. Su questo tema, merita di essere sottolineato un punto cruciale.
Nel 2020, la legge di bilancio ha eliminato la IUC fondendo IMU e TASI, mantenendo quindi solo il nome del primo tributo. Questa imposta municipale si applica, come accennato, anche agli edifici, e prevede alcune specifiche esenzioni.
Queste esenzioni interessano chi possiede un’abitazione principale, i beni statali e ecclesiastici, gli enti locali, gli edifici pubblici e quelli adibiti a scopi culturali. Durante l’emergenza COVID-19, sono state introdotte ulteriori significative esenzioni IMU, particolarmente per i settori più colpiti dalla crisi.
Molti trovano ancora difficile comprendere come si calcola questa imposta. Essenzialmente, si basa su una base imponibile stabilita dalla legge, a cui viene applicata una certa aliquota.
Il versamento si effettua tramite due rate semestrali, scadenti il 16 giugno e il 16 dicembre, tramite modello F24 o bollettino postale. È prevista la deducibilità dell’imposta per quegli immobili utilizzati per attività lavorative autonome o aziendali, alleggerendo così il carico fiscale per i contribuenti.
In realtà, ci sono coloro che possono veramente gioire di non dover pagare l’IMU. Molti lettori di questo articolo possono finalmente tirare un sospiro di sollievo e ignorare completamente la scadenza del 16 giugno che si avvicina. Parliamo degli inquilini. Sì, tutti coloro che versano regolarmente l’affitto sono esenti dal pagamento di questa rata.
L'offerta Lidl che sta facendo impazzire i clienti: uno strumento utile e potente a soli…
Solo i più svegli lo risolvono in meno di 10 secondi: riesci a risolvere questo…
Assunzioni per 50 Guardie Giurate a Milano e provincia, anche senza esperienza. Contratto a tempo…
Altro che Alberobello: scopri in Sicilia un angolo incredibile dove spuntano trulli favolosi sul mare – una…
Trenitalia assume nuovi macchinisti anche senza esperienza: basta il diploma. La scadenza è vicina, ecco…
Lavora all'UNESCO: scopri le offerte di lavoro in Italia e all’estero, stage per giovani e…