C’è un’app tedesca che sta facendo impazzire gli universitari palermitani: si chiama Jodel. Seguendo le vicende dell’ateneo mi sono accorto di quanto l’utilizzo sia in crescita nelle ultime settimane.
Si tratta di un’applicazione gratuita disponibile sia per iOS che per Android. Non richiede registrazione, si può postare, rispondere anonimamente e votare i post (cinque voti negativi comportano la sparizione) e funziona con la geolocalizzazione soltanto se si è entro un certo raggio.
Una buona parte degli jodel parlano di amori e svago ma di tanto in tanto emergono la vita delle associazioni universitarie, le mense, gli esami, le insicurezze. Qualcuno dice persino che per colpa di Jodel non si laureerà in tempo. 🙂
Date un’occhiata, a mio avviso potrebbe essere uno strumento interessante.
Al via il Fondo Dote Famiglia 2025: contributi fino a 300 € per bonus sport…
Costa Crociere offre corsi gratuiti per 116 posti di lavoro a bordo, con opportunità di…
Barilla offre stage retribuiti da settembre 2025 per studenti, laureandi e laureati in vari settori,…
Il Libero Consorzio di Agrigento assume due uscieri a tempo indeterminato, ecco di seguito il…
Le sostanziali differenze presenti nell’ambito del digitale tra il Settentrione e il Meridione del Paese…
Le date e i migliori musei gratis in Sicilia con l’iniziativa Domenica al Museo 2025:…