studente in crisi
15 Luglio, sessione estiva. Cinque del pomeriggio. L’elica del ventilatore ruota, imperterrita ma inutile, spostando aria calda da un lato all’altro della stanza. Essa si burla di me, donandomi una fugace, quanto utopica sensazione di benessere ogni qualvolta l’asse verticale del congegno compie un semicerchio, lasciando che quel vortice afoso, puntuale e ritmico come un orologio, asciughi le gocce di sudore che mi imperlano la fronte.
Getto uno sguardo sulla mia destra, dove una lunga schiera di libri, riposti ordinatamente l’uno sull’altro, mi rammenta il mio scopo. Andare al mare? No, ovviamente. Passare in libreria? Nemmeno.
C’è una sola risposta: la sessione estiva. Nella mia testa si affollano pensieri, date, nomi, immagini che scorrono senza apparente senso logico, senza soluzione di continuità. Ma uno solo si erge, su tutti, desideroso di imporsi e farmi esplodere la vena del collo.
Non è il terrore di dover affrontare l’esame tra poche ore, né l’ira che mi sale pensando agli amici che mentre io sudo sui libri si divertono in spiaggia o in piscina, a prendere il sole o farsi un buon bagno ristoratore.
Non è il desiderio di uscire da quella stanza di pochi metri quadrati, diventata da giorni la mia tana, dalla quale non metto il naso fuori da non so quante ore. No, nulla di tutto questo. Il pensiero che mi tormenta e m’affligge è un altro e mi porta a porre una domanda che forse resterà inascoltata.
Dico io: ma è giusto che uno studente che deve già impegnarsi con tutte le forze, fisiche e mentali, per “sopravvivere” a questa sessione estiva, non debba sapere nemmeno quando potrà sostenere l’esame? 12784573 prenotati, divisi in ordine alfabetico, in un numero x di giorni, con un numero y imprecisato di assistenti. Secondo un rapido calcolo potrei sostenere l’esame tra un paio d’anni.
E sono fortunato a non fare di cognome Zuzzuruzzu.
La nostra salute mentale, ridotta al lumicino, reclama tregua.
E allora perché non provare a rimediare a questo dramma con un po’ di sana organizzazione? Comunicazioni dirette sul portale Unipa, email, segnali di fumo o qualsivoglia diavoleria tecnologica, pur di ridurre il numero degli esaurimenti nervosi annui. Vi prego.
Al via il Fondo Dote Famiglia 2025: contributi fino a 300 € per bonus sport…
Costa Crociere offre corsi gratuiti per 116 posti di lavoro a bordo, con opportunità di…
Barilla offre stage retribuiti da settembre 2025 per studenti, laureandi e laureati in vari settori,…
Il Libero Consorzio di Agrigento assume due uscieri a tempo indeterminato, ecco di seguito il…
Le sostanziali differenze presenti nell’ambito del digitale tra il Settentrione e il Meridione del Paese…
Le date e i migliori musei gratis in Sicilia con l’iniziativa Domenica al Museo 2025:…