“Con la valutazione di legittimità costituzionale da parte del Consiglio dei ministri, ogni dubbio sulla nascita del comune di Misiliscemi, istituito con la legge regionale 3 del 2021, è fugato Si corona così il sogno di tanti cittadini misilesi che hanno fatto dell’autodeterminazione una bandiera di libertà e democrazia coinvolgendo anche il parlamento regionale che ha legiferato in merito”. Lo afferma Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc all’Assemblea regionale siciliana.
“Ho sposato la loro causa sin dall’inizio – aggiunge – sostenendo la loro battaglia e le loro ragioni. Da troppo tempo, infatti, vivevano una condizione di marginalità rispetto all’amministrazione cittadina di Trapani”. Per Lo Curto “ha trionfato la democrazia” ed “ora si apre la fase di costituzione dell’Ente che definirà anche i confini territoriali estendendoli in un’area che comprende i comuni di Trapani, Marsala e Paceco e presto potranno essere celebrate anche le elezioni a suffragio universale per la scelta del sindaco e dei consiglieri comunali”.
“Sono certa – chiosa Lo Curto – che Misiliscemi si fonderà su un progetto solido orientato allo sviluppo ed alla sostenibilità economica. È la vittoria del principio di partecipazione democratica e di autodeterminazione dei popoli che mi è particolarmente caro”.
Nuove agevolazioni fiscali per cittadini e imprese che vogliono trasferirsi in Sicilia, una politica di…
Scopri come allenamento, alimentazione e supporti mirati possono potenziare i tuoi risultati in palestra in…
Bauli cerca personale in tutta Italia: assunzioni per operai, tecnici, manager e stage per giovani.…
Piazza Italia cerca personale per assunzioni nei punti vendita: addetti vendita, store manager e allievi,…
Opportunità di carriera in UniCredit: posti per consulenti di filiale e giovani laureati con il…
Dal nuovo rapporto AlmaLaurea emerge la top delle lauree con più opportunità di lavoro nel…