MIT assume 105 specialisti a tempo indeterminato: al via il concorso pubblico 2025 | Candidati subito
Scopri il concorso MIT 2025 per 105 posti a tempo indeterminato: ecco profili richiesti, requisiti, scadenze e come candidarsi

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato un nuovo concorso pubblico nazionale per l’assunzione di 105 specialisti a tempo pieno e con contratto a tempo indeterminato. Una grande opportunità per laureati in ambito economico, giuridico, ingegneristico o tecnico, interessati a intraprendere una carriera stabile nella pubblica amministrazione.
Posti disponibili e profili ricercati
I posti saranno distribuiti tra le sedi del Ministero su tutto il territorio nazionale. Le figure professionali richieste coprono una vasta gamma di competenze:
- Amministrazione pubblica e contrattualistica
- Diritto civile e societario
- Normativa europea e concorrenza
- Urbanistica ed edilizia
- Tutela ambientale
- Relazioni sindacali e diritto del lavoro
- Contabilità ed economia
- Comunicazione e relazioni istituzionali
- Tecnologie informatiche
- Ingegneria civile, trasporti e lavori pubblici
- Controllo, vigilanza e audit
Un’occasione unica per chi desidera mettere le proprie competenze al servizio dello Stato, in ambiti strategici per lo sviluppo infrastrutturale del Paese.
Chi può partecipare al concorso? Requisiti richiesti
Per accedere alla selezione è necessario essere in possesso di una laurea in discipline economiche, giuridiche, ingegneristiche o finanziarie, oltre ad almeno uno dei seguenti titoli:
- Master universitario (I o II livello) o diploma di specializzazione in materie coerenti con il profilo scelto
- Dottorato di ricerca (in questo caso non è richiesta esperienza lavorativa)
- Abilitazione professionale pertinente
- Esperienza lavorativa di almeno 3 anni in ruoli specialistici o di responsabilità nel settore
Fasi del concorso
Il processo selettivo si articolerà in tre step principali:
- Prova scritta, diversa per ciascun profilo concorsuale
- Prova orale, riservata a chi supera la prova scritta
- Valutazione dei titoli, effettuata solo per i candidati idonei dopo l’orale
Scadenza e modalità di candidatura
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro l’11 agosto 2025 esclusivamente tramite il portale ufficiale InPA. Per accedere al sistema è necessario disporre di:
- Credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS
- Posta Elettronica Certificata (PEC) personale, obbligatoria per ricevere le comunicazioni ufficiali
Come partecipare al concorso MIT 2025
Per consultare il bando completo e inviare la candidatura online, visita il sito inPA.gov.it accedendo con le tue credenziali digitali.