Sono in corso indagini della Polizia Postale sulle minacce via Telegram da gruppi no vax nei confronti del presidente del Consiglio, Mario Draghi. Gli appartenenti al gruppo ‘Basta Dittatura – Proteste’, dove è stato condiviso l’indirizzo del premier, è attenzionato e monitorato costantemente dalle forze dell’ordine. Nei giorni scorsi, oltre all’indirizzo romano, era stato condiviso anche quello della casa dove il presidente del Consiglio si reca nel fine settimana.
Secondo quanto apprende l’Agi, sono diversi i fascicoli aperti in più procure italiane in relazione alle minacce rivolte all’indirizzo di Draghi e di altri politici tra cui il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Le informazioni apprese dai canali, costantemente monitorati, vengono poi condivise con la Digos e con gli altri organi competenti per garantire la sicurezza degli interessati.
Tradizione, mare, concerti e sagre: ecco cosa fare nella notte del Ferragosto 2025 in Sicilia,…
Un video diventato virale svela il produttore del tè freddo Freeway venduto da Lidl: dietro…
Nuova opportunità di lavoro in Sicilia, sono disponibili assunzioni in Tigotà, di seguito tutti i…
Amadori cerca nuovo personale, sono disponibili infatti assunzioni in vari ruoli, di seguito i dettagli…
Lavoro negli ordine degli avvocati, concorso per assunzioni di impiegato amministrativo, ecco il bando e…
Quali sono le lauree e le università italiane che offrono gli stipendi più alti nel…