Oratorio chiuso per eccesso di bestemmie: Don Enzo Raimondi ha voluto “dare un segnale” a un gruppo di “bulli maleducati”. Qualcuno ha anche proposto una “tessera” per distinguere “bravi e meno bravi”
La decisione è stata presa dal parroco della comunità lodigiana, don Enzo Raimondi, per una situazione che ha definito “intollerabile”. Il sacerdote ha voluto “dare un segnale forte a quei ragazzi che dicono parolacce e bestemmie, lasciano sporcizia in giro, si comportano da bulli e, se ripresi, ti ridono pure in faccia”. Non è la prima volta che don Enzo ricorre a una mossa del genere, come ha ricordato lui stesso in un’intervista al Corriere della Sera. “Avevo adottato questo sistema già qualche anno fa. I ragazzini sono sempre uguali, assumono atteggiamenti sbagliati. Per imparare, purtroppo, bisogna prendere misure forti. Sono episodi che capitano in tutti gli oratori”.
Nonostante le precedenti iniziative, però, i ragazzi hanno ricominciato con la blasfemia esplicita. “Da tempo alcuni adolescenti, che frequentano anche le scuole superiori, hanno iniziato a bestemmiare all’interno dell’oratorio mentre giocavano a pallone. Una situazione che era diventata invivibile, per questo ho deciso di chiudere tutto. Troppa maleducazione”, ha detto ancora il parroco.
Don Enzo tiene però a precisare che “l’oratorio è aperto, è la casa di tutti”. “Penso sia una scelta positiva non precludere l’accesso a nessuno. Si chiede una cosa sola: la buona educazione, come in ogni altro luogo. Siamo un paese di 3mila abitanti e questi ragazzi difficili sono un gruppetto di 16-17enni, alcuni anche di fuori”, ha spiegato. L’oratorio riaprirà a breve, ha aggiunto, e tutto proseguirà come da programma.
Qualcuno ha proposto a don Enzo una soluzione particolare: consegnare una “tessera” ai ragazzi per distinguere “i bravi dai meno bravi”. E soprattutto per evitare che si infiltri quel gruppetto di “bulli”, come li ha definiti lo stesso sacerdote, che viene da fuori paese. Fonte (TGCOM)
Iren cerca 32 professionisti in tutta Italia: lavoro per autisti, tecnici, manutentori e project manager.…
Concorso Ministero della Salute: 30 assunzioni a tempo indeterminato per tecnici della prevenzione. Candidature online…
Nuove opportunità di lavoro in Sicilia, il Libero Consorzio Comunale di Agrigento apre i concorsi…
Alle scuole elementari i bambini lo risolvono in 10 secondi, sei tu altrettanto veloce a…
CONCORSI “TRUCCATI”? BUFERA ALL’UNIVERSITÀ DI PALERMO — Il 19 luglio 2022 l’Espresso ha raccontato la…
Nuova opportunità di lavoro con il concorso al comune finalizzato alle assunzioni di personale con…