La procura di Torino ha emesso un decreto di sequestro della chat Telegram ‘Basta dittatura’, tra gli strumenti di comunicazione di alcuni gruppi No Vax e No Green Pass.
Dalla struttura legale del social, informata via mail dai magistrati secondo quanto riferisce nelle pagine locali il quotidiano La Stampa, non è ancora arrivata una risposta ufficiale e nei prossimi giorni potrebbe essere avviata una rogatoria internazionale.
La chat è quella che ha pubblicato, tra i vari riferimenti, i numeri di telefono di Palazzo Chigi, dall’ufficio per la Comunicazione a quello del programma di governo, ma anche di noti virologi e di politici.
Una ricerca svela le abitudini alimentari degli studenti universitari italiani: ecco l'indagine che svela cosa…
Alstom, Il colosso dei treni ad alta velocità cerca laureati STEM per assunzioni a tempo…
Se sei un giovane senza esperienza e cerchi un tirocinio, Coca Cola HBC offre stage…
Nuove assunzioni in STMicroelectronics, sono disponibili grazie al nuovo piano 448 assunzioni nelle sedi della…
Un test all’apparenza semplice che mette in difficoltà 7 studenti su 10: e tu a…
Opportunità di lavoro con il nuovo concorso bandito dalla regione per assunzioni alla Forestale, basta…