Categories: EVENTI

Progetto Alumni, “Discorsi sul talento e sul merito”

Venerdì 7 novembre 2014 con una conferenza interamente dedicata al mondo delle Start Up si apre il secondo ciclo di incontri del Progetto Alumni, di cui è coordinatore e responsabile Scientifico del programma il prof. Salvatore Tomaselli del dipartimento SEAS, che l’Università di Palermo ha organizzato nell’ambito delle proprie attività culturali. L’incontro avrà luogo nell’Aula Capitò (ex Sala Consiglio) della Scuola Politecnica, edificio 7, piano terra di viale delle Scienze, alle ore 16.

Al ciclo di Conferenze e Lectiones Magistrales prenderanno parte relatori nazionali ed internazionali di prestigio, scelti fra ex studenti dell’ateneo che hanno avuto successo nei rispettivi campi professionali e fra personalità di spicco, pur non avendo alcun legame con l’ateneo, possono offrire un significativo contributo di analisi per l’interpretazione degli scenari economici, sociali, scientifici, culturali.

Protagonisti del primo appuntamento saranno Fabio Maria Montagnino, direttore Consorzio ARCA, Giovanni Imburgia e Guglielmo Brino, fondatori di Social Food e Giuseppe Russo, senior member technical staff di Informamuse.


Il progetto, promosso sotto il patrocinio del Rettore Roberto Lagalla si propone di mantenere e consolidare il legame tra UNIPA e i suoi studenti e laureati (alumni) che hanno avuto successo professionale altrove fino a far divenire le loro esperienze e competenze una opportunità per gli attuali frequentatori dell’Ateneo; alimentare la circolazione dei cervelli, attraverso un confronto intellettuale tra gli studenti e esperti, professionisti, protagonisti della vita economica e sociale del Paese, provenienti da tutta Italia e non solo; facilitare l’orientamento degli studenti in vista del loro inserimento nel mondo del lavoro, attraverso la testimonianza con realtà ed esperienze nazionali ed internazionali; valorizzare UNIPA a livello istituzionale in quanto ente promotore di sapere.

Agli studenti che parteciperanno al ciclo di conferenze, verranno riconosciuti crediti formativi. Gli studenti e i docenti che intendono partecipare agli incontri dovranno prenotarsi attraverso il sistema accessibile dal seguente link dove troveranno anche il calendario degli incontri del secondo ciclo, ottobre-dicembre 2014, che sarà di volta in volta aggiornato, con l’inserimento degli eventi successivi. Le prenotazioni verranno accettate fino all’esaurimento dei posti disponibili per ciascun evento.

Pino Grasso

Responsabile Comunicazione Istituzionale Unipa e direttore di Ateneo News

Recent Posts

La Sicilia come il Portogallo: sconti e agevolazioni per chi sceglie di trasferirsi | Ecco le novità

Nuove agevolazioni fiscali per cittadini e imprese che vogliono trasferirsi in Sicilia, una politica di…

9 ore ago

Dalla biochimica al muscolo: come accelerare i risultati in modo efficace

Scopri come allenamento, alimentazione e supporti mirati possono potenziare i tuoi risultati in palestra in…

10 ore ago

Assunzioni Bauli in tutta Italia: posizioni aperte e stage per giovani e professionisti

Bauli cerca personale in tutta Italia: assunzioni per operai, tecnici, manager e stage per giovani.…

11 ore ago

Piazza Italia, assunzioni: posti per addetti vendita, store manager e allievi in tutta Italia

Piazza Italia cerca personale per assunzioni nei punti vendita: addetti vendita, store manager e allievi,…

13 ore ago

UniCredit assume in tutta Italia: posizioni aperte per consulenti e neolaureati nel Graduate Program

Opportunità di carriera in UniCredit: posti per consulenti di filiale e giovani laureati con il…

15 ore ago

Lauree 2025, la sorpresa: non è medicina quella con più sbocchi per il lavoro | La classifica ufficiale

Dal nuovo rapporto AlmaLaurea emerge la top delle lauree con più opportunità di lavoro nel…

17 ore ago