«Palermo, viale delle Scienze, anno 1982. Nei prati, tra i laboratori di un Dipartimento e l’altro della Facoltà di Ingegneria, c’è ancora posto per i carrettieri, che raccolgono le verze spontanee per rivenderle nei mercati popolari. Il vecchio e il nuovo che convivono…».
Questa la descrizione della fotografia condivisa sul gruppo Confronto Palermo, ieri e oggi che su Facebook conta più di 4mila iscritti.
P.s.: conservate immagini d’epoca di Unipa? Inviatele a blog@younipa.it. Sarà un piacere condividerle e commentarle.>
RAI assume tecnici della produzione con contratto a tempo indeterminato. Requisiti, scadenze e modalità per…
La fintech europea Moneyfarm cerca nuovi talenti per le sedi italiane: assunzioni per data engineer,…
Nuovo concorso alla Regione, assunzioni per diplomati a tempo indeterminato, ecco di seguito come candidarsi.…
Con un solo documento e la legge 104 puoi ottenere l’esenzione completa dal pagamento, saluta…
Metti alla prova la tua velocità di calcolo con questa sfida lampo: la maggior parte…
Un angolo nascosto tra le colline, questo borgo in Sicilia sembra uscito da un dipinto,…