Viaggi

Questo piccolo borgo sembra essere sospeso nel tempo: Intatto in tutto il suo splendore | Fascino tra le colline dell’Isola

Immerso tra le dolci colline siciliane, questo piccolo borgo sembra essere sospeso nel tempo, un gioiello intatto che cattura l’essenza incantata di un’epoca passata.

borgoborgo
borgo- fonte: web

Monterosso Almo è un piccolo borgo, annoverato tra i borghi più belli d’Italia, incastonato nei Monti Iblei. Il territorio su cui sorge conserva tracce archeologiche di notevole interesse che narrano la lunga storia di questo centro. Il tessuto urbano si sviluppa intorno splendide piazze, antiche chiese, stretti vicoli, importanti monumenti e suggestivi passaggi ad arco. E’ un luogo dove respirare aria salubre, una terra fondata su antichi mestieri, sull’agricoltura e sulla pastorizia, caratteristiche conferiscono a Monterosso Almo un fascino unico.

Storia e origine

Gli antichi legami di Monterosso risalgono ai tempi più remoti: la scoperta della necropoli di Calaforno e dell’insediamento di Monte Cassia negli anni ’60 rivela la presenza di popolazioni sicule nel territorio. Inizialmente utilizzato come luogo di sepoltura, l’ipogeo di Calaforno ha successivamente assunto il ruolo di abitazione e, durante il periodo romano, di rifugio per i cristiani. Il nome originario, Iahalmo, risale all’epoca normanna, con le prime testimonianze storiche del paese risalenti a quel periodo.

Il terremoto del 1693 ha devastato il centro abitato, precedentemente noto come Mons Rubens, ma è stato successivamente ricostruito sulla cima del monte attuale. La qualità dell’ambiente circostante e la posizione privilegiata rendono Monterosso una meta turistica allettante.

Cosa vedere nel borgo di Monterosso Almo

Chiesa Madre di Maria Santissima Assunta

La Chiesa Madre di Maria Santissima Assunta rappresenta il più antico edificio religioso della città di Monterosso Almo. Essa costituisce uno dei più antichi luoghi di culto ancora in attività in Sicilia.

Chiesa Madre di Maria Santissima Assunta- fonte: web

Duramente colpita dal terremoto del 1693 nella Val di Noto, la Chiesa Madre di Monterosso Almo ha subito gravi danni, portando al completo crollo della navata destra. In seguito a questo disastro, l’edificio è stato soggetto a diversi interventi di ricostruzione, restauri ed ampliamenti che hanno plasmato la sua forma attuale. Pur seguendo uno stile neo-gotico, la Chiesa Madre presenta elementi richiamanti il romantico, creando una suggestiva fusione di stili architettonici.

Chiesa di San Giovanni Battista a Monterosso Almo

La Chiesa di San Giovanni Battista, dedicata al Santo Patrono della città, è uno splendido esempio di barocco siciliano. Non è nota la data di edificazione dell’impianto originario della chiesa, si ipotizza possa risalire al periodo della dominazione normanna in Sicilia poichè in quel periodo si diffuse il culto di San Giovanni Battista nel territorio.

Chiesa di San Giovanni Battista a Monterosso Almo- fonte: web

Le strutture del vecchio edificio della chiesa di San Giovanni Battista che resistettero al terremoto, furono inglobate nelle nuove. Questi lavori hanno portato alla realizzazione di quella che può essere definita la “seconda chiesa di San Giovanni Battista”.

Monte Casasia

Monte Casasia a Monterosso Almo offre splendidi paesaggi naturali e siti archeologici di grande interesse storico e culturale. Sul Monte Casasia è inoltre presente un’antica necropoli utilizzata dagli stessi indigeni che abitavano il villaggio vicino. La scoperta di tale necropoli avvenne fortuitamente nel 1960 ad opera di alcuni cacciatori che inseguivano un furetto.

Monte Casasia- fonte: web

Nella necropoli sono state scoperte, ad oggi, 53 tombe. Il paesaggio naturale di Monte Casasia è caratterizzato dall’alternarsi di boschi, radure e corsi d’acqua. Il suo territorio fa parte di un programma di rimboschimento già ben avviato. Dalla cima si gode un eccezionale panorama sul lago Dirillo. Nella sua parte orientale scorre il fiume Amerillo, al quale si può agevolmente accedere e percorrere

Tradizioni culinarie

Monterosso Almo offre un’esperienza enogastronomica straordinaria che celebra sapori autentici, radicati nelle antiche tradizioni contadine. Tra le prelibatezze proposte, si trovano piatti come i cavateddi, le ciliegie, le mandorle, il pane e le scacce, i funghi, le salsicce e la carne di cinghiale. Il pane, una vera specialità del borgo, presenta varietà distintive, tra cui spicca “u scacciuni,” un pane inzuppato con olio e aromatizzato con origano. Un’altra delizia è il capuliatu, pomodoro essiccato al sole, che completa questa ricca offerta gastronomica.

Sicilia d’Incanto: Questo borgo nascosto sembra uscito da una favola | Una magia invernale unica da vivere

Sicilia Express | Il treno delle feste economico che ti porta a casa in grande stile

Chiamato il “Balcone della Sicilia”: Questo borgo dalla forma unica ti lascerà senza parole | Meraviglia nascosta

RedazioneE

Recent Posts

Tirocini Frontex 2025: Stage Retribuiti per giovani a 1.476 Euro al Mese | Candidature Aperte, la domanda

Come accedere ai tirocini retribuiti Frontex 2025 da 1.476 euro al mese a Varsavia: requisiti,…

6 ore ago

Le Lauree che Fanno Guadagnare di Più: Queste Offrono Lavoro Sicuro e Stipendio Alto

Dai dati Almalaurea 2024 emerge quali sono le lauree che fanno guadagnare di più e…

20 ore ago

Nuovi Bonus fino a 50.000€ per giovani imprenditori under 35: Ecco quali sono e come ottenerli

Sbloccati gli aiuti per i giovani under 35: bonus fino a 50.000 euro a fondo…

22 ore ago

Post-Laurea, Stage alla Commissione Europea: 1.493€ al mese per Giovani Laureati | Candidati Ora

Il programma Blue Book offre stage retribuiti alla Commissione Europea: aperto anche a giovani Laureati.…

24 ore ago

Concorso Agenzia delle Entrate: 2.700 Assunzioni, oltre 160 posti in Sicilia | Bando e Domanda

L’Agenzia delle Entrate assume con concorso 2.700 funzionari a tempo indeterminato, assunzioni anche in Sicilia.…

1 giorno ago

Con questo bonus nel 2025 cambia tutto: l’occasione che stavi aspettando è finalmente realtà

Scopri il bonus 2025 che può rivoluzionare la tua casa e farti risparmiare migliaia di…

1 giorno ago