UNIPA

“Regalami un sorriso”. mascherine con visiera trasparente donate ad UniPa

Sono state donate all’Università degli Studi di Palermo le mascherine con visiera trasparente che consentono la lettura labiale alle persone con deficit uditivo realizzate con il progetto “Regalami un sorriso”, pensato da una giovane donna con problemi uditivi, Sara Gerini, e dal medico audiologico Aldo Messina.

Il linguaggio verbale rappresenta solo uno dei centonovantadue modi di comunicare che un essere umano possiede e per questo motivo l’uomo è l’essere vivente che ha sviluppato, con l’evoluzione, il maggior numero di muscoli, con relativa innervazione, a livello del viso.

Per ottenere, ad esempio, un’espressione così apparentemente semplice come un sorriso, sono coinvolti ben 12 diversi muscoli (levator anguli oris, levator labii superioris, orbicuaris oculi, risorius, zygomaticus major e minor). Sono questi i principi della comunicazione non verbale necessaria a completare la interpretazione della comunicazione orale. Al tempo stesso il movimento labiale diventa comunicazione per quei soggetti con deficit uditivo che sfruttano la lettura labiale per comprendere quello che gli si sta dicendo.

“Grazie al sostegno del dott. Alfredo Barbaro – spiega il dott. Aldo Messina – sono state realizzate ed acquistate un centinaio di mascherine con visiera trasparente che saranno distribuite gratuitamente in alcuni luoghi simbolo per la comunicazione come gli uffici o a personaggi pubblici che rilasciano interviste televisive. Il messaggio che il progetto intende portare avanti è quello di non dimenticare, neanche in momenti di isolamento come questi, il valore di un sorriso rivolto ad ogni nostro simile.”

“Si tratta di un progetto importante che condividiamo pienamente. Queste speciali mascherine trasparenti sono indispensabili per garantire alle persone con problemi uditivi di comprendere il proprio interlocutore – commenta il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari – Ringraziamo chi lo ha realizzato per averlo proposto al nostro Ateneo che da sempre ha tra i suoi doveri il sostegno e l’attenzione per chi ha delle disabilità.”

Younipa

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Recent Posts

Prezzo stracciato da Lidl: Costa meno di 40€ ma ti Cambia la Vita | Offerta limitata, clienti in fila dall’alba

L'offerta Lidl che sta facendo impazzire i clienti: uno strumento utile e potente a soli…

4 ore ago

Sei un vero genio o Menti? Sfida la tua intelligenza e risolvi il test del Qi| Solo 1 su 13 riesce

Solo i più svegli lo risolvono in meno di 10 secondi: riesci a risolvere questo…

8 ore ago

Assunzioni Guardie Giurate: 50 Posti di Lavoro anche senza esperienza | La domanda

Assunzioni per 50 Guardie Giurate a Milano e provincia, anche senza esperienza. Contratto a tempo…

10 ore ago

Altro che Alberobello, questo angolo della Sicilia nasconde dei trulli favolosi | li devi visitare assolutamente

Altro che Alberobello: scopri in Sicilia un angolo incredibile dove spuntano trulli favolosi sul mare – una…

12 ore ago

Trenitalia assume macchinisti anche senza esperienza con il DIPLOMA | Ultimi giorni per candidarsi

Trenitalia assume nuovi macchinisti anche senza esperienza: basta il diploma. La scadenza è vicina, ecco…

13 ore ago

UNESCO assume in tutto il mondo: posti anche in Italia | Candidature aperte ora

Lavora all'UNESCO: scopri le offerte di lavoro in Italia e all’estero, stage per giovani e…

15 ore ago