Riesci a battere il cronometro? Metti alla prova la tua mente con questo test matematico in 15 secondi
Scopri se sai risolvere un’espressione aritmetica di media difficoltà prima che scada il timer. Prova il test matematico, confronta la soluzione passo-passo e scopri perché questi esercizi sono fondamentali per allenare il cervello.

Gli allenamenti mentali sono il modo migliore per mantenere viva la nostra capacità di ragionamento logico. Oggi ti proponiamo un test matematico con un’espressione aritmetica di livello intermedio: abbastanza semplice da essere risolta in pochi minuti, ma abbastanza insidiosa da mettere alla prova la tua attenzione alle regole delle priorità operazionali (PEMDAS/BODMAS).
2. Il test matematico: l’espressione aritmetica
Prendi carta e penna (o apri la calcolatrice scientifica, se proprio non resisti) e imposta un timer di 90 secondi.
Calcola:
60÷5×(3+4^2)−18= ?
Regole da ricordare
- Potenze ed eventuali radici
- Parentesi
- Moltiplicazioni e divisioni, da sinistra a destra
- Addizioni e sottrazioni, da sinistra a destra
Pronto? Via al timer!
3. Perché i test matematici sono importanti
Gli esercizi di calcolo mentale non sono soltanto un passatempo per appassionati di numeri:
- Stimolano la neuroplasticità: costringendo il cervello a cercare strategie, creano nuove connessioni neuronali.
- Allenano la concentrazione: l’attenzione costante alle priorità operazionali riduce la tendenza alle distrazioni.
- Migliorano la memoria di lavoro: tenere a mente passaggi intermedi rafforza la capacità di ricordare informazioni a breve termine.
- Costruiscono fiducia: risolvere un problema complesso aumenta l’autostima e la motivazione ad affrontare sfide più impegnative.
4. Soluzione e procedimento passo-passo del test matematico
Se il timer è scaduto, scorri per confrontare il tuo risultato con la soluzione ufficiale.
Passo | Operazione | Risultato intermedio |
---|---|---|
1 | Calcola la potenza: 4^2=16 | 60÷5×(3+16)−18 |
2 | Risolvi la parentesi: 3+16=19 | 60÷5×19−18 |
3 | Divisione da sinistra: 60÷5=12 | 12×19−18 |
4 | Moltiplicazione: 12×19=228 | 228−18 |
5 | Sottrazione finale: 228−18=210 | 210 |
Risultato corretto: 210
5. Conclusione
Hai ottenuto 210? Complimenti! Condividi questo test matematico con amici e colleghi sui social e sfidali a battere il tuo tempo. Se invece il tuo risultato è diverso, rivedi i passaggi passo-passo per capire dove hai perso di vista la gerarchia delle operazioni.
Non fermarti qui: prova a creare le tue espressioni aritmetiche o esplora i nostri altri quiz di logica per continuare ad allenare la mente giorno dopo giorno. Buon calcolo!