Categories: In evidenzaUNIPA

Scuola di Scienze Umane, inaugurato complesso con cinque “aule intelligenti”

Le luci e gli impianti di condizionamento si attivano e si spengono automaticamente in presenza degli studenti grazie a un sistema di controllo remoto, le luci sono a led, l’unità di trattamento dell’aria di rinnovo è a recupero termodinamico dell’energia, i consumi e l’uso delle aule possono essere monitorate a distanza. È dotato delle più avanzate dotazioni tecnologiche il nuovo complesso della Scuola di Scienze umane e del Patrimonio culturale che è stato inaugurato oggi in viale delle Scienze, nell’edificio 16, al piano superiore dell’incubatore di impresa Arca.

I posti a disposizione degli studenti sono 380. Il costo dell’intervento 1 milione e 900 mila euro, fondi di bilancio per cui è stato attivato un mutuo, fondi che saranno però interamente recuperati perché l’intervento è stato considerato strategico e inserito in un Pon.

Anche gli ultimi corsi della Scuola del Patrimonio culturale (che ha aggregato le antiche facoltà di Lettere e di Scienze della Formazione) si spostano così in viale delle Scienze lasciando così l’edificio di via Pascoli, in centro città, che è stato pure interamente recuperato e che verrà consegnato alla Scuola di Scienze motorie il 3 marzo. Scienze motorie, finora sistemata in una sede in affitto, si sposterà in un edificio di proprietà dell’Ateneo, abbattendo così i fitti passivi dell’Ateneo.

A presentare oggi l’intervento edilizio, alla presenza di numerosi presidenti di Scuole e di direttori di dipartimento, sono stati il rettore Roberto Lagalla, il prorettore all’Edilizia Antonio De Vecchi, il presidente della Scuola di Scienze umane e del Patrimonio culturale Girolamo Cusumano, il direttore generale Antonio Valenti, e lo staff tecnico: il progettista e direttore dei lavori Fausto Ala e il Rup (responsabile unico del procedimento) Domenico Policarpo, che sono stati coadiuvati dai direttori operativi Carla Lenzo e Dario La Torre con il perito Remo Corsetti.

«Siamo molto contenti oggi di inaugurare questo complesso – ha detto il rettore – nel rispetto degli impegni assunti nei confronti di una Scuola che attrae un gran numero di studenti. Risolviamo oggi un problema di distanza di parte della Scuola di Scienze umane dalla sede principale di erogazione della didattica, viale delle Scienze. Ma a questo aggiungiamo anche l’inaugurazione di due sale che saranno dedicate a due importanti funzioni: una nuova sala studio per i ragazzi, come d’intesa con le associazioni studentesche, che possa restare aperta fino a tarda ora, e un Think lab per i dottorandi di ricerca dell’ateneo: un laboratorio trasversale di intelligenze che non a caso si trova sopra l’incubatore di impresa dell’Ateneo».

Il nuovo complesso destinato alla Scuola di Scienze umane, nei colori del grigio e del rosso, è costituito da 3 aule da 60 posti che prospettano sul parco d’Orleans e da due aule da 100 posti, corredate dai servizi igienici. A fianco le due sale lettura e alcuni uffici a disposizione dell’Ateneo.

Foto Maurizio Carta 

Younipa

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Recent Posts

Solo 3 ingredienti e meno di 5€: Queste ricette per studenti ti salvano la vita | Le prepari in un attimo

Se vivi da solo e vuoi mangiare bene spendendo poco, queste ricette per studenti sono…

2 ore ago

Ma quale Medicina: E’ questa la laurea che fa guadagnare di più | Soldi a palate e minimo sforzo

Non è medicina né ingegneria: scopri la laurea che assicura soldi e lavoro subito, nessuno…

4 ore ago

Assunzioni in Aeroporto: Lavoro per addetti alle Pulizie | Come candidarsi e la domanda

Nuove assunzioni all'aeroporto, lavoro per addetti alle pulizie, contratto a tempo determinato con possibilità di…

6 ore ago

Smartphone vs. PC: perché il 90% dei giocatori scommette da mobile

Smartphone vs. PC: scopri perché oltre il 70 % delle scommesse online viene fatto da mobile!…

6 ore ago

Intelligenza Artificiale E Vita Universitaria: Le Migliori App Per Appunti, Ripasso E Gestione Del Tempo

Scopri le migliori app basate sull’intelligenza artificiale per studenti universitari: prendi appunti smart, ripassa velocemente…

6 ore ago

Gli Studenti la odiano: Un’espressione, un errore e tutta la tua sicurezza svanisce in un istante | Solo 1 su 20 la risolve

Sfida la tua mente con un’espressione aritmetica ingannevole: gli studenti la odiano, basta un piccolo…

8 ore ago