Ieri, come ogni anno dal 2000, è stata celebrata la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale per commemorare le vittime della Shoah durante la seconda guerra mondiale.
Anche l’Università di Palermo ha voluto non dimenticare le oltre sei milioni di persone uccise dalla furia diabolica del nazismo: non solo ebrei, ma anche zingari, omosessuali, portatori di handicap e oppositori politici.
Unipa ha, infatti, inviato via e-mail a tutti gli iscritti della propria newsletter una fotografia con la celebre poesia di Primo Levi: Se questo è un uomo.
L'offerta Lidl che sta facendo impazzire i clienti: uno strumento utile e potente a soli…
Solo i più svegli lo risolvono in meno di 10 secondi: riesci a risolvere questo…
Assunzioni per 50 Guardie Giurate a Milano e provincia, anche senza esperienza. Contratto a tempo…
Altro che Alberobello: scopri in Sicilia un angolo incredibile dove spuntano trulli favolosi sul mare – una…
Trenitalia assume nuovi macchinisti anche senza esperienza: basta il diploma. La scadenza è vicina, ecco…
Lavora all'UNESCO: scopri le offerte di lavoro in Italia e all’estero, stage per giovani e…