Ora che i test d’ingresso a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Architettura si sono conclusi, è lecito dire: ma come ha potuto l’ex ministro Maria Chiara Carrozza decidere di anticiparli ad aprile, rispetto al luglio stabilito dal suo predecessore, Francesco Profumo, che era di per sé già una mezza follia?
Diciamocela tutta. Per gli studenti non sarà stato affatto facile prepararsi a dovere per i “quiz” a risposta multipla nel bel mezzo del momento clou dell’anno scolastico, visto che devono fare i conti con le ultime interrogazioni e soprattutto con la preparazione agli esami di maturità che non sono mai uno scherzo, sia per lo studio che per lo stress.
Con la conseguenza che molti studenti avranno sicuramente rinfrescato le proprie conoscenze soltanto pochi giorni prima il test, anziché magari concentrare tutte le proprie forze nei giorni immediatamente successivi agli esami di maturità.
Qual è stata la “ratio”? Per potere allineare le Università italiane a quelle del resto d’Europa? E perché mai? Le realtà sono spesso completamente differenti e parallele e non si può risolvere il “gap” con scelte insensate come quelle prese dalla Carrozza e da Profumo, già implicitamente criticate dall’attuale Ministro, Stefania Giannini.
Comunque, a quanto pare, c’è già una possibilità per gli studenti che non “passeranno” i test. Il Codacons, infatti, ha annunciato la preparazione di un’azione collettiva in favore degli studenti «doppiamente beffati da assurdi test selettivi: da un lato, infatti, la scelta di svolgere le prove ad aprile danneggia coloro che stanno preparandosi per l’esame di maturità, avvantaggiando tutti gli altri; dall’altro, il numero chiuso rappresenta una palese violazione dei diritti costituzionali». Giustissimo.
Sfida la tua mente con questo test aritmetico che ha fatto impazzire anche i più…
Queste mete economiche stanno facendo impazzire i giovani nell’estate 2025: prezzi bassi, esperienze uniche e…
Opportunità di lavoro per giovani in Trenitalia, sono disponibili assunzioni per capitreno con diploma, ecco…
Viaggiare spendendo poco è possibile, soprattutto per studenti, le 10 città in Europa perfette per…
Questo Comune del Lazio cerca nuovi funzionari tecnici: al via il concorso pubblico per assunzioni…
Lavora in Poste Italiane anche senza laurea: posizioni aperte per portalettere, sportellisti e impiegati in…