Categories: UNIPA

Udu: “Il numero chiuso è un modo per fare cassa”

A proposito dei test d’ingresso, su cui abbiamo scritto due giorni fa in questo post, riportiamo integralmente una nota pubblicata ieri sul profilo facebook dell’Unione degli Universitari, dal titolo Basta lucrare sulle tasche degli studenti.

«Oltre a tutti i problemi che genera il numero chiuso: la fuga dei nostri migliori cervelli all’estero, l’impossibilità di iscriversi al Corso di Laurea preferito con una maggiore propensione all’abbandono degli Studi ecc., il calo delle iscrizioni all’Università e l’aumento delle tasse universitarie, per l’Udu il numero chiuso è un ulteriore modo per fare cassa.

Molte università richiedono per il test d’ingresso circa 100 euro e 70 euro, come nel caso dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata; si tratta di migliaia e migliaia di euro che incamerano gli Atenei e che, in alcuni casi, richiedono nuovamente, al termine dei tre anni degli Studi, per proseguire nei successivi due anni» – dichiara l’Avvocato dell’Udu Michele Bonetti che esibisce una nota dell’Udu ove sono riportati i vari test d’Italia con tutti i “prezzi” degli Atenei Italiani.

Prosegue il Coordinatore dell’Udu Michele Orezzi: «È il caso della Sapienza ove gli studenti dopo esser entrati con un test a pagamento, quando si iscrivono nuovamente dopo il triennio alla successiva e quasi consequenziale Laurea Magistrale, devono pagare la somma di euro 10. Sono certamente spese irrisorie ma che, moltiplicate per tutti gli studenti dell’Università La Sapienza, generano cifre da capogiro senza alcuna controprestazione in termini di Diritto allo Studio. Per questo stiamo valutando l’opportunità di inoltrare una Class Action per tutti gli studenti, diretta a richiedere tali somme indietro in quanto, a nostro avviso, non dovute e non legate ad alcun servizio aggiuntivo»”.

Younipa

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Recent Posts

Fette biscottate Conad, la verità dietro l’etichetta: ecco chi le produce davvero | Stesso gusto ma prezzo più bassoFette biscottate Conad, la verità dietro l’etichetta: ecco chi le produce davvero | Stesso gusto ma prezzo più basso

Fette biscottate Conad, la verità dietro l’etichetta: ecco chi le produce davvero | Stesso gusto ma prezzo più basso

Perché scegliere le fette biscottate Conad può farti risparmiare senza rinunciare alla qualità. Il produttore…

9 ore ago
Assunzioni con Aeroitalia: lavoro per assistenti di volo e altre figure | Come candidarsiAssunzioni con Aeroitalia: lavoro per assistenti di volo e altre figure | Come candidarsi

Assunzioni con Aeroitalia: lavoro per assistenti di volo e altre figure | Come candidarsi

Aeroitalia assume in tutta Italia: cercasi assistenti di volo, piloti, contabili e operatori, le assunzioni…

11 ore ago
Solo Con un QI superiore a 130 risolvi il TEST: Anche i Professori cadono nel tranello | Numeri Uguali, trova la soluzioneSolo Con un QI superiore a 130 risolvi il TEST: Anche i Professori cadono nel tranello | Numeri Uguali, trova la soluzione

Solo Con un QI superiore a 130 risolvi il TEST: Anche i Professori cadono nel tranello | Numeri Uguali, trova la soluzione

Sfida virale di logica matematica: metti alla prova il tuo QI con un test che…

13 ore ago
La Zecca dello Stato assume: Lavoro per diplomati e laureati | Assunzioni e come CandidarsiLa Zecca dello Stato assume: Lavoro per diplomati e laureati | Assunzioni e come Candidarsi

La Zecca dello Stato assume: Lavoro per diplomati e laureati | Assunzioni e come Candidarsi

Nuove opportunità di lavoro al Poligrafico e Zecca dello Stato: assunzioni in corso a Roma…

14 ore ago
Sicilia, Lavoro al Comune per Rilevatori Istat: Assunzioni con Diploma | L’avviso e la domandaSicilia, Lavoro al Comune per Rilevatori Istat: Assunzioni con Diploma | L’avviso e la domanda

Sicilia, Lavoro al Comune per Rilevatori Istat: Assunzioni con Diploma | L’avviso e la domanda

Nuova selezione ISTAT per rilevatori al comune in Sicilia: incarichi di lavoro al via da…

16 ore ago
Sicilia, riemerge un mistero antico: il megalite che sfida la scienza | E’ la nuova “Stonehenge”Sicilia, riemerge un mistero antico: il megalite che sfida la scienza | E’ la nuova “Stonehenge”

Sicilia, riemerge un mistero antico: il megalite che sfida la scienza | E’ la nuova “Stonehenge”

Una nuova scoperta riaccende l'interesse sui megaliti in Sicilia: un sito antico, ricco di fascino…

17 ore ago