Medicina

Un respiratore per due persone. La scoperta del Prof. Ranieri

L’emergenza coronavirus si sta dimostrando sempre più una vera e propria lotta contro il tempo, una battaglia che può essere vinta solo restando tutti a casa mentre in prima linea medici, infermieri e operatori sanitari danno il loro meglio per i malati ricoverati nei reparti di terapia intensiva.

I malati continuano ad aumentare e di contro i respiratori scarseggiano. Ed è proprio in questa situazione di grande stress che arriva una buona notizia: in Emilia-Romagna è stato realizzato un respiratore capace di collegarsi a due persone invece che a una. La scoperta tutta italiana, permetterà di raddoppiare i posti in terapia intensiva.

L’idea è venuta a un team guidato dal Professore Marco Ranieri, direttore della terapia intensiva del Sant’Orsola di Bologna, e subito realizzata da un’impresa di Mirandola (Modena). Il primo prototipo, realizzato in 72 ore, è stato già testato a Bologna e funziona.

 “E’ come moltiplicare i pani e i pesci”, ha spiegato il commissario per l’emergenza coronavirus, Sergio Venturi. “E’ straordinario”, ha commentato il governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini”.

“Avevamo lavorato tutta la notte, cercando all’estero cosa era stato fatto, consultando altri colleghi. Eravamo disperati e avevamo bisogno di trovare una soluzione in tempi rapidi” racconta il dott. Ranieri. «Avevamo lavorato tutta la notte, cercando all’estero cosa era stato fatto, consultando altri colleghi. Eravamo disperati e avevamo bisogno di trovare una soluzione in tempi rapidi>>. “Utilizzando questa tecnica – spiega il direttore della terapia intensiva del Sant’Orsola – è vero che aumentiamo la capacità di assistenza, ma al tempo stesso riduciamo la qualità dell’assistenza. Vuol dire che siamo a un livello vicino alla disperazione.

Non lo siamo – precisa –- noi oggi riusciamo a rispondere a tutte le esigenze, con grande fatica e con grande stress. Ci stiamo riuscendo. Ma la gente ci deve aiutare restando in casa”

L’ennesima impresa eccezionale da parte di uomini e donne in trincea che stanno onorando la sanità pubblica italiana.

Angelo Casano

Angelo Casano è nato e cresciuto nell'isola di Pantelleria. Medico. Legatissimo al suo Sud, adora la sua isola. Giornalista pubblicista

Published by
Angelo Casano

Recent Posts

Fette biscottate Conad, la verità dietro l’etichetta: ecco chi le produce davvero | Stesso gusto ma prezzo più basso

Perché scegliere le fette biscottate Conad può farti risparmiare senza rinunciare alla qualità. Il produttore…

9 ore ago

Assunzioni con Aeroitalia: lavoro per assistenti di volo e altre figure | Come candidarsi

Aeroitalia assume in tutta Italia: cercasi assistenti di volo, piloti, contabili e operatori, le assunzioni…

11 ore ago

Solo Con un QI superiore a 130 risolvi il TEST: Anche i Professori cadono nel tranello | Numeri Uguali, trova la soluzione

Sfida virale di logica matematica: metti alla prova il tuo QI con un test che…

13 ore ago

La Zecca dello Stato assume: Lavoro per diplomati e laureati | Assunzioni e come Candidarsi

Nuove opportunità di lavoro al Poligrafico e Zecca dello Stato: assunzioni in corso a Roma…

14 ore ago

Sicilia, Lavoro al Comune per Rilevatori Istat: Assunzioni con Diploma | L’avviso e la domanda

Nuova selezione ISTAT per rilevatori al comune in Sicilia: incarichi di lavoro al via da…

16 ore ago

Sicilia, riemerge un mistero antico: il megalite che sfida la scienza | E’ la nuova “Stonehenge”

Una nuova scoperta riaccende l'interesse sui megaliti in Sicilia: un sito antico, ricco di fascino…

17 ore ago