Novità in vista presso l’Ateneo palermitano. Diversi corsi dell’Università degli Studi, in cui prima era previsto il test d’ingresso, saranno infatti ad accesso libero.
Si tratta di circa 14 corsi, tra triennale e magistrale, sparsi in tutte le ex facoltà.
Si comincia con la Scuola Politecnica che apre le porte per i corsi di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Cibernetica, Ingegneria Elettrica, Statistica per l’Analisi dei dati, Ingegneria Civile ed Edile e Scienza della pianificazione territoriale, paesaggistica, urbanistica e ambientale.
A seguire la Scuola di Scienze Umane, per cui il senato accademico e il consiglio di amministrazione dovranno votare (come per i corsi della scuola Politecnica) per l’apertura dei corsi di Lettere, Beni culturali, Studi storici e filosofia e Scienze Politiche per le relazioni internazionali.
Stop al numero chiuso anche per alcuni corsi della Scuola di Scienze di Base, come Matematica, Scienze della natura e Scienze Fisiche. Tra le magistrali, aperto il corso di Biologia Marina e Archeologia (della scuola di Scienze Umane).
Ma non è tutto. Non solo meno corsi a numero chiuso ma anche – per chi vorrà – test anticipato a maggio. Chi non otterrà un buon risultato potrà ricandidarsi per il classico quiz di settembre.
A giugno inoltre saranno disponibili online le simulazioni dei test di settembre, in modo tale che il candidato sarà preparato su cosa aspettarsi in fase di esame.
L'offerta è unica da LIDL, il prodotto che ti svolta l'estate adesso costa meno di…
Nuove assunzioni in Nike, sono disponibili opportunità di lavoro anche in Sicilia, ecco di seguito…
MediaWorld cerca 200 nuove risorse in 13 regioni italiane, ecco di seguito i dettagli sulle…
Il Comune di Cagliari assume con concorso agenti di polizia locale a tempo indeterminato. Scopri…
Metti alla prova la tua velocità con il test matematico virale e sfida i tuoi…
Opportunità di lavoro a tempo indeterminato per tecnici in ambito meccanico ed elettronico, assunzioni Istituto…