Home

A Giurisprudenza la terza giornata dell’antimafia

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di Rum:

«In occasione del decimo anniversario della fondazione dell’Associazione ContrariaMente – Rete Universitaria Mediterranea, si svolgerà, nelle giornate di mercoledì 9 e giovedì 10 aprile presso l’ex facoltà di giurisprudenza di Palermo, la terza edizione della Giornata Universitaria dell’Antimafia dal titolo La mafia è una montagna di merda – Dieci anni dopo.

A rendere, come in passato, di particolare interesse la partecipazione degli studenti dell’Ateneo palermitano sarà la programmazione di manifestazioni, la presenza di ospiti e l’organizzazione di dibattiti che renderanno il programma una vera interazione tra testimoni, testimonial e giovani universitari. La Giornata sarà, pertanto, rivolta agli studenti di Giurisprudenza di Palermo, dell’intero Ateneo palermitano e di tutta la cittadinanza che vorrà prendere parte a questa grande festa dell’antimafia.

Nel pomeriggio di mercoledì, dalle 16.00, nell’aula magna di Giurisprudenza, si terrà la presentazione dell’opuscolo Le memorie del male. A illustrare il fascicolo, realizzato dagli studenti e incentrato sulle figure dei collaboratori di giustizia Spatuzza, Brusca e Buscetta, saranno l’avvocato Giovanni Chinnici, figlio del giudice Rocco; Corrado De Rosa, psichiatra e scrittore; Giuseppe Di Chiara, professore di diritto processuale penale; Nino Di Matteo, sostituto procuratore presso la DDA di Palermo, e Nelli Scilabra, assessore regionale all’istruzione e alla formazione professionale. A moderare il dibattito Lorenzo Baldo, giornalista e vicedirettore di Antimafia2000.

Giovedì mattina gli studenti saranno impegnati nel presidio “Scorta Civica” presso l’aula bunker dell’Ucciardone nel corso di una delle udienze del processo sulla “trattativa Stato-Mafia”. A giurisprudenza, dalle 16, si terrà la proiezione del recente documentario, prodotto da RaiStoria, dal titolo “L’Ora, storia di un giornale antimafia”, cui i ragazzi di ContrariaMente hanno partecipato. A presentare il lavoro, l’autore Alessandro Chiappetta, lo scrittore Luciano Mirone e i giornalisti Riccardo Lo Verso (LiveSicilia), Giuseppe Lo Bianco (Il fatto quotidiano) e Rino Cascio (Rai) che modererà la discussione.

Nel corso dei due pomeriggi sarà allestita la mostra delle opere del pittore antimafia Gaetano Porcasi, delle prime pagine del giornale “L’Ora” a cura dell’Istituto Gramsci Siciliano e di alcune foto messe a disposizione dalla Fondazione Rocco Chinnici. Giuseppe Lo Bianco, Giornalista “Il fatto quotidiano”, Riccardo Lo Verso, Giornalista Live Sicilia, Luciano Mirone, Giornalista e Scrittore. Modera Rino Cascio, Giornalista Rai.

“L’obiettivo, già brillantemente raggiunto nelle passate edizioni, è quello della sensibilizzazione delle giovani generazioni del mondo universitario al deciso contrasto del fenomeno mafioso e l’attiva partecipazione alle dinamiche di lotta alla criminalità organizzata – dice Sabrina Sanzone, presidente di ContrariaMente –. Obiettivi che, tra l’altro, hanno da sempre caratterizzato l’impegno della nostra associazione fin dalla nascita”».

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata