9 Luglio 2025

ACQUA EUROSPIN: Basta Spendere il Doppio | Il produttore è lo stesso – Stessa fonte, ma metà prezzo

L’acqua Blues di Eurospin costa molto meno ma è identica ad una famosissima: stessa sorgente, stesso imbottigliatore, cambia solo l’etichetta.

Acqua Eurospin
Acqua Eurospin – Fonte:archivio interno

In Italia, milioni di famiglie acquistano quotidianamente acqua minerale, ma pochi sanno che dietro le etichette dei supermercati si nasconde spesso la stessa fonte delle grandi marche. È il caso dell’acqua Blues di Eurospin, che sgorga esattamente dalla stessa sorgente dell’acqua Sant’Anna, tra le più vendute del Paese. Ma a un prezzo molto più basso.

Stessa sorgente, stesso imbottigliatore: cambia solo l’etichetta

La sorgente è la Rebruant, situata a oltre 1.900 metri di altitudine nelle Alpi cuneesi. Qui viene prelevata sia l’acqua Sant’Anna che l’acqua Blues. A imbottigliarle è la stessa azienda: Fonti di Vinadio S.p.A., attiva dal 1996 e oggi leader nel settore delle acque minerali.


Il processo produttivo è identico: stessi impianti, stesso imbottigliamento, stessi controlli. Cambia soltanto l’etichetta e, di conseguenza, il prezzo finale al consumatore.

I dati chimici: Blues ed Eurospin praticamente uguali

Entrambe le acque vantano un residuo fisso inferiore a 50 mg/l, una mineralizzazione minima e valori chimici quasi sovrapponibili. Le leggere differenze sono dovute a naturali variazioni tra i lotti, presenti anche tra bottiglie della stessa marca.

Prezzi a confronto: quanto si risparmia davvero?

ProdottoFormatoPrezzo singoloPrezzo per 6 bottiglie
Blues Eurospin1,5 litri0,19 – 0,25 €circa 1,50 €
Sant’Anna1,5 litri0,40 – 0,50 €fino a 3,20 €
Sant’Anna2 litri~0,53 €fino a 5,49 €

Acquistando 6 bottiglie da 1,5 litri, si può risparmiare oltre 1,50 euro a confezione. Una differenza importante, soprattutto per le famiglie numerose o per chi consuma molta acqua.

Il trucco delle private label: qualità top a prezzo minimo

La Blues di Eurospin è una private label, ovvero un prodotto realizzato da un grande marchio per conto della grande distribuzione. In questo caso, Eurospin ha scelto Fonti di Vinadio, ma ha tagliato costi pubblicitari, testimonial e packaging elaborato.

Ecco perché il prezzo può essere così basso:

  • Zero marketing: nessuna campagna TV o stampa
  • Distribuzione diretta: niente intermediari
  • Confezioni essenziali: etichette e bottiglie minimal
  • Acquisti in blocco: volumi alti = costi più bassi

Il risultato? Un’acqua di alta qualità a un prezzo decisamente competitivo.

Etichetta o fiducia? Il vero valore dell’acqua che bevi

Molti consumatori continuano a preferire Sant’Anna per via della notorietà del marchio. Ma chi è più attento al risparmio e alla provenienza delle materie prime, oggi guarda con occhi nuovi all’acqua Blues di Eurospin.

La verità è semplice: cambia solo l’immagine sul fronte della bottiglia. Dietro, spesso c’è lo stesso stabilimento, la stessa fonte e lo stesso processo produttivo.

Il consiglio: controlla l’etichetta e scegli consapevolmente

Prima di mettere nel carrello una confezione d’acqua, leggi con attenzione l’etichetta e i codici dello stabilimento di imbottigliamento. Potresti scoprire che il prodotto a marchio discount è esattamente lo stesso di quello che costa il doppio. Ma senza fronzoli.

Risparmiare non significa rinunciare alla qualità: a volte, significa solo essere più informati.

Camera di Commercio: Concorso per diplomati a tempo indeterminato | Scade Domani, il bando

Quale Laurea serve per lavorare all’estero? Ecco le più richieste del 2025

Altro che MALDIVE: Questo è il paradiso segreto della Sicilia: Spiaggia con Acqua cristallina e sabbia bianca