Continuiamo a perdere biblioteche. Questa volta quella di Timbuctu nel Mali.
L’espressione “Manoscritti di Timbuctu” si riferisce a circa 700.000 manoscritti arabo-islamici medievali africani (alcuni risalgono al XIII secolo), conservati in biblioteche private. Scritti in lingua araba o in lingue africane traslitterate in arabo, le lingue scritte locali impiegate nei manoscritti includono il Songhai e il Tamasheq (lingua tuareg).
Tali manoscritti trattano un variegato insieme di argomenti, compresi vari aspetti della cultura dell’Islam, l’astronomia, il diritto e una vasta casistica legale.
La zona aggiunse il massimo splendore tra il 1300 e il 1500, quando fu polo culturale del mondo arabo e così ricca d’oro da essere considerata una specie di Eldorado del tempo. Tale ricchezza era la conseguenza della floridezza dei traffici trans-sahariani che mettevano in collegamento il Nordafrica arabo-berbero al Golfo di Guinea in generale e al Mali in particolare.
Un insieme di cause decretò, tuttavia, il lento ma costante declino della parte sub-sahariana e un costante processo d’impoverimento di un’area che in passato aveva costruito uno degli imperi africani più ricchi e produttivi di cultura. Dal 1800 tutta la zona divenne preda degli appetiti delle grandi potenze europee, del Regno Unito e della Francia in modo particolare.
Il Mali cadde così sotto il diretto dominio di Parigi e tutto il sistema sociale ed economico di quelle regioni, già fortemente declinante, conobbe il definitivo tracollo.
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip