Agenzia delle Entrate: concorsi per 42 posti per diplomati e laureati | Bandi
L’Agenzia delle Entrate assume, concorsi per 42 nuove risorse tra assistenti e funzionari, ecco i bandi. Domande entro il 4 agosto 2025.

L’Agenzia delle Entrate ha aperto due concorsi pubblici per l’assunzione di 42 figure professionali, da inserire negli uffici della Provincia di Bolzano entro il 2025. Le nuove risorse saranno assunte con contratto a tempo indeterminato, e i posti sono suddivisi tra l’area degli Assistenti e quella dei Funzionari giuridico-tributari.
I bandi sono rivolti sia a diplomati che a laureati, e la scadenza per presentare domanda è fissata al 4 agosto 2025.
I profili ricercati: 22 Assistenti e 20 Funzionari
L’Agenzia ricerca:
- 22 Assistenti per attività amministrativa, tributaria e informatica
- 5 posti riservati al gruppo linguistico italiano
- 14 posti al gruppo linguistico tedesco
- 3 posti al gruppo linguistico ladino
- 20 Funzionari giuridico-tributari
- 3 posti per il gruppo linguistico italiano
- 14 posti per quello tedesco
- 3 per il gruppo ladino
In caso di mancanza di candidati idonei in un determinato gruppo linguistico, i posti potranno essere assegnati ad altri gruppi.
Requisiti richiesti: chi può partecipare
Per accedere al concorso è necessario essere in possesso dei requisiti generali per i concorsi pubblici (maggiorenni, cittadini italiani, in regola con i diritti civili, idoneità fisica e assenza di provvedimenti disciplinari in PA). A questi si aggiungono:
Per l’area Assistenti:
- Diploma di scuola superiore
- Certificazione di conoscenza lingua italiana e tedesca (livello minimo B2)
- Per i candidati ladini, anche attestazione della lingua ladina B2
- Certificato di appartenenza/aggregazione a uno dei gruppi linguistici (rilasciato dal Tribunale di Bolzano, max 6 mesi)
Per l’area Funzionari:
- Laurea triennale o magistrale in ambiti giuridici, economici, amministrativi o equipollenti
- Certificazione di competenza linguistica (italiano e tedesco, livello minimo C1)
- Per i candidati ladini, obbligatorio anche l’attestato per la lingua ladina
- Certificato di appartenenza/aggregazione a uno dei tre gruppi linguistici
Prove d’esame: come si svolge la selezione
Per Assistenti:
- Prova scritta oggettiva-attitudinale
- Prova orale (compresa verifica di inglese e competenze informatiche)
Le prove vanno sostenute nella lingua del gruppo linguistico di appartenenza, ad eccezione del gruppo ladino, che potrà scegliere tra italiano e tedesco.
Per Funzionari:
- Unica prova scritta a risposta multipla su materie giuridico-tributarie
- Verifica competenze informatiche e della lingua inglese
Le graduatorie saranno distinte per gruppo linguistico.
Come candidarsi: scadenza e modalità
La domanda va inviata entro il 4 agosto 2025 esclusivamente via PEC, all’indirizzo:
[email protected]
Oggetto dell’email:
- Per assistenti: Concorso 22 assistenti Cognome Nome
- Per funzionari: Concorso 20 funzionari Cognome Nome
Alla PEC vanno allegati:
- Modulo compilato secondo il modello indicato nel bando
- Copia di un documento d’identità
- Certificato di appartenenza o aggregazione linguistica
Dove trovare i bandi ufficiali
I dettagli completi, le materie d’esame e le modalità tecniche sono disponibili nei due bandi ufficiali pubblicati dall’Agenzia delle Entrate di Bolzano: