Esplora i presepi più suggestivi di Palermo e dintorni: un viaggio tra arte, fede e tradizione per vivere la magia del Natale in Sicilia.
Itinerario dei Presepi a Palermo e Provincia: Le Meraviglie del Natale Siciliano
Durante il periodo natalizio, Palermo e i suoi dintorni si trasformano in un percorso di bellezza e spiritualità, con presepi che celebrano tradizione, arte e cultura locale. Scopri i luoghi imperdibili di questo tour natalizio.
La Cattedrale di Palermo e il Fascino della Tradizione
Uno dei luoghi simbolo della città, la Cattedrale di Palermo, ospita un presepe storico con pregiate statue d’epoca. Visitabile gratuitamente dal 7 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025, offre un’atmosfera suggestiva e raccolta. Gli orari di apertura sono dalle 7:00 alle 19:00 dal lunedì al sabato, e dalle 8:00 alle 19:00 la domenica.
San Giuseppe dei Teatini e il Presepe Barocco
In Piazza Pretoria si trova la Chiesa di San Giuseppe dei Teatini, custode di un presepe unico realizzato con marionette settecentesche. Aperto dall’8 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025, questo gioiello artistico è accessibile gratuitamente tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 17:30 alle 19:30.
Il Presepe Satirico: Un Racconto della Sicilia
Un’opera fuori dagli schemi, il presepe satirico di Villa Adriana esplora la cultura siciliana attraverso circa 100 sculture. Visitabile ogni domenica fino al 5 gennaio 2025, l’ingresso costa 9 euro. Gli orari di apertura sono dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
Mostra di Presepi al Real Albergo delle Povere
Presso il Real Albergo delle Povere, in Corso Calatafimi, si svolge una mostra di presepi straordinaria, aperta gratuitamente dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Gli orari di visita vanno dalle 10:00 alle 20:00.
Presepe Francescano alla Chiesa dei Cappuccini
La storica Chiesa dei Cappuccini ospita un presepe che rievoca la prima rappresentazione della Natività, attribuita a San Francesco d’Assisi. Visitabile gratuitamente dal 7 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025, gli orari di apertura sono dalle 7:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:30.
Sant’Antonio Abate e la Cura dei Dettagli
In Via Roma, la Chiesa di Sant’Antonio Abate espone un presepe curato dall’Associazione Guardie del Tempio. L’allestimento è gratuito e visitabile tutti i giorni dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:30.
Casa Professa: Una Meraviglia nel Quartiere di Ballarò
Nel cuore di Ballarò, Casa Professa è famosa per il suo tradizionale presepe, che incanta i visitatori dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Un luogo di fede e arte che celebra la bellezza del Natale.
Le Madonie e i Presepi Viventi
Nelle suggestive Madonie si trovano alcuni dei presepi viventi più affascinanti della Sicilia. A Gangi, l’evento “Da Nazareth a Betlemme” si svolge dal 26 al 29 dicembre 2024 con biglietti a partire da 12 euro. A Petralia Soprana, il presepe d’incanto è visitabile in diverse date tra dicembre e gennaio con un costo di 5 euro.
Cinisi e il Presepe Artistico Semovente
Nel Palazzo dei Benedettini a Cinisi è allestito un presepe artistico semovente, visitabile dal 7 dicembre 2024 al 21 gennaio 2025. Gli orari variano tra feriali, festivi e weekend, offrendo una tappa perfetta per le famiglie.
Termini Imerese e Pollina: Tra Presepi Viventi e Degustazioni
A Termini Imerese il presepe vivente è un’esperienza coinvolgente, disponibile in date selezionate con prenotazione obbligatoria. A Pollina, dal 26 al 29 dicembre 2024, un evento imperdibile abbina la rappresentazione della Natività a degustazioni culinarie per un costo di 7 euro.
Roccapalumba: Tradizione e Spettacolo
Chiude il tour il presepe vivente di Roccapalumba, previsto per il weekend del 14 e 15 dicembre 2024. Un’occasione unica per vivere la magia del Natale in un contesto rurale ricco di autenticità.
Scopri la magia del Natale siciliano attraverso questo tour di presepi: un percorso tra fede, tradizione e arte che ti lascerà senza parole. Pianifica il tuo itinerario e immergiti nella bellezza di queste meraviglie natalizie!