Home

Assunzioni Pnrr 2022: al bando quasi 30mila posti di lavoro

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della L. 113/2021 di conversione del Decreto Legge 80/2021 recante “Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l’efficienza della giustizia” si è fatto il punto della situazione sulle nuove assunzioni Pnrr a tempo determinato per l’esigenza straordinaria dovuta al COVID-19.

I profili più richiesti

Secondo quanto scritto dall’Ufficio parlamentare di bilancio, le nuove assunzioni si collocano tra le diverse amministrazioni centrali. Tra i profili maggiormente richiesti, emergono sicuramente quelli tecnici con competenze in materia di supporto e progettazione tecnica, esecuzione e realizzazione di opere e interventi pubblici.

Assunzioni Pnrr: requisti

Le assunzioni sono rivolte esclusivamente a laureati.


Leggi anche: Il 2022 è l’anno dei Concorsi pubblici: ecco quelli più attesi


Modalità di selezione

Le modalità di selezione sono in generale semplificate (digitali e decentrate) e prevedono, oltre alla valutazione dei titoli, lo svolgimento di una prova scritta telematica e di una prova orale. Per il reclutamento del personale degli Enti locali è prevista una nuova modalità di selezione dove sembra delinearsi ampia discrezionalità.

Assunzioni Pnrr 2022

Le assunzioni saranno così suddivise:

  • Ministero della Giustizia: 22.251 assunzioni
  • Ministero della Transizione ecologica: 418 assunzioni
  • Presidenza del Consiglio dei ministri (PCM): 373 assunzioni
  • Ministero dell’Economia e finanze (MEF): 318 assunzioni
  • Ministero della Cultura: 270 assunzioni
  • Ispettorato nazionale del Lavoro: 184 unità
  • Agid: 67 unità
  • Altre: 264 unità
  • PCM – Altro: 56
  • Amministrazioni Locali: almeno 3.367 unità ripartite tra professionisti ed esperti, concorso Coesione Sud e Segretari comunali e provinciali.
Unipa

Ricerca, didattica, assunzioni ed edilizia: Midiri presenta il bilancio 2022 di Unipa

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati


A proposito dell'autore

Laureata in Giurisprudenza a Palermo con una tesi di diritto penale, non ho mai abbandonato la mia passione per la scrittura. Curiosa ed ambiziosa, cerco di rinnovarmi continuamente.